Entrano in vigore tra il 26 ed il 27 ed il 29 settembre 2020 i quattro nuovi decreti legislativi che ridisegnano le regole sui rifiuti in attuazione delle direttive Ue…
Già dallo scorso anno, anche a seguito di numerosi incontri e dopo aver già presentato diversi interventi, sia singolarmente che in maniera congiunta con altre organizzazioni, il C.A.R.P.I. continua ad…
Gli articoli in plastica monouso svolgono molte importanti funzioni in termini di salute, igiene, conservazione ed estensione della vita dei prodotti alimentari. Il loro divieto e riduzione da parte delle…
Lo sviluppo di politiche legate all’imballaggio deriva dall’incontro tra sfide affrontate dalle economie di tutto il mondo. Da un lato, la crescita della popolazione ha comportato un aumento dei consumi…
Lunedì scorso, 4 novembre 2019, insieme ad altri importanti attori del settore ambiente, C.A.R.P.I. ha partecipato come protagonista al convegno “Plastic Free? – Un punto di riflessione sul mondo della…
Dopo aver già inviato preliminarmente una comunicazione direttamente al Ministro Costa, il Consorzio C.A.R.P.I. ha preso parte in maniera concreta e risoluta all’appello rivolto da 56 associazioni per sbloccare il…
Quest’anno, per festeggiare la storicità della filiera del riciclo degli imballaggi in plastica, il Consorzio Autonomo Riciclo Plastica Italia (C.A.R.P.I.) ha deciso di organizzare la propria assemblea generale all’interno della…
La deputata Elena Lucchini, capogruppo Lega in Commissione Ambiente della Camera, a proposito dell’approvazione alla Camera della mozione di maggioranza per il contrasto ai cambiamenti climatici, nel suo intervento ha…
Una trentina di aziende, associazioni e multinazionali che operano in vari ambiti dell’industria della plastica hanno promosso la nascita dell’alleanza globale “Alliance to End Plastic Waste” (AEPW), presentata ufficialmente a…
Giovedì 29 Novembre scorso è stata presentata a Roma la ricerca “L’Economia Circolare in Italia – La filiera del riciclo asse portante di un’economia senza rifiuti“, curata dall’esperto ambientale Duccio…