• Chi Siamo
    • Il marchio C.A.R.P.I.
    • La rete di Aziende C.A.R.P.I.
    • Le Aziende Consorziate
    • Entra nella squadra
  • Economia Circolare
  • Servizi
  • News
  • Normative
  • FAQ Page
  • Contatti

Dichiarazioni dell’On. Lucchini, capogruppo della Lega alla Camera, su ambiente e industria

Posted on 6 anni fa

La deputata Elena Lucchini, capogruppo Lega in Commissione Ambiente della Camera, a proposito dell’approvazione alla Camera della mozione di maggioranza per il contrasto ai cambiamenti climatici, nel suo intervento ha sottolineato l’importanza del ruolo delle aziende e dell’industria, e soprattutto che non si può assolutamente demonizzare un materiale o un intero settore solo per trovare un capro espiatorio per la “soluzione” alle problematiche correnti.

“Oggi, diverse aziende perseguono vie innovative, nuove tecnologie in grado di contenere, limitare e ridurre a zero l’impatto ambientale, dimostrando di aver compreso, prima di altri, che è necessario cambiare quanto prima possibile, denotando senso di responsabilità, ma, soprattutto, che si può fare, si può fare industria, tutelando l’ambiente allo stesso tempo.”

“Si può e si deve fare economia circolare, per esempio, nel vero senso del termine, non solo fermarsi alle parole, solo perché se pronunciate hanno un buon impatto nella società in cui viviamo , poi, non comprenderne appieno neanche il significato. Non si può, quindi, demonizzare un materiale o un intero settore perché trovare un capro espiatorio è più facile e perché questo tipo di approccio fa prendere più voti e crea consenso.”

“La buona politica dice la verità, di fronte ai problemi individua la soluzione, non aggira l’ostacolo perché è più conveniente. L’economia circolare sta alla base del riciclo dei materiali, dove ogni rifiuto può essere visto non più solo come un rifiuto in sé, ma come risorsa e fonte di ricchezza da rigenerare all’infinito, riducendo gli sprechi e il conferimento in discarica, così come prevede la direttiva comunitaria e, al tempo stesso, creare un nuovo indotto e nuovi posti di lavoro con il mercato del riciclo.”

Articolo precedente
Getech Srl a BAUMA 2019
Articolo successivo
Chiarimenti sul credito d’imposta per gli acquisti di prodotti in plastica riciclata, o imballaggi compostabili o riciclati

Articoli recenti

  • Plastica riciclata, tanti oneri ma senza riconoscimenti. Un classico Italiano. Luglio 7, 2025
  • Il Consorzio C.A.R.P.I. accoglie tre nuove realtà imprenditoriali Luglio 5, 2025
  • Pressione fiscale in aumento nel primo trimestre 2025: segnali misti per imprese e famiglie Luglio 5, 2025
  • Nuove norme UE su ambiente e sicurezza: al via il recepimento in Italia dal 10 luglio 2025 Luglio 5, 2025
  • RENTRI, scatta la seconda scadenza: imprese tra 11 e 50 dipendenti chiamate all’adeguamento digitale Luglio 5, 2025

Archivio Notizie

Statuto

Governance

Contatti

info@consorziocarpi.com
+ 39 041449055
Sede Legale

piazzetta Giordano Bruno 23, 30174 Mestre- Venezia

Ufficio Tecnico

Via Moglianese G. 92, 30037 Gardigiano (VE)

Ultime News

Plastica riciclata, tanti oneri ma senza riconoscimenti. Un classico Italiano.
Luglio 7, 2025
Il Consorzio C.A.R.P.I. accoglie tre nuove realtà imprenditoriali
Luglio 5, 2025
Pressione fiscale in aumento nel primo trimestre 2025: segnali misti per imprese e famiglie
Luglio 5, 2025

Partnership

UNI

© 2022-2023 – Consorzio C.A.R.P.I. – C.F. P.IVA: 09613911008 – Sito sviluppato internamente.

Resta collegato:

Facebook
YouTube
LinkedIn
C.A.R.P.I
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}