una solida RETE di imprese con gli stessi obiettivi, principi e valori.


per dare alle aziende il riconoscimento che meritano: economico, istituzionale e ambientale.

l’impatto ambientale dei rifiuti in plastica nel territorio nazionale, organizzando, promuovendo e garantendone il ritiro, la raccolta e la trasformazione.

strategie efficaci e concrete per una VERA Economia Circolare, riconoscendo la giusta importanza all’intera filiera italiana.

le proprie attività di informazione, comunicazione, consulenza e presenza istituzionale al fine di valorizzare l’intero comparto.
NEWS
PNNR: approvata l’erogazione di 450 milioni di euro per l’industria del riciclo e l’economia circolare
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto MEF n.55 dell’11 marzo 2022
Il decreto direttoriale n.1 del 16 gennaio 2023 cambia la modulistica per la prevenzione degli incendi
Il Consorzio C.A.R.P.I. ha tenuto delle lezioni sulla gestione dei rifiuti presso il Comune di Cavallino Treporti (Ve)
Sogliano Ambiente tratta e recupera i pannelli fotovoltaici
Nuova etichettatura ambientale degli imballaggi
Parere favorevole del Consiglio di Stato al regolamento Rentri
La Legge di Bilancio 2023 ed i riferimenti alle materie plastiche
Italia prima in Europa nel riciclo dei rifiuti
Il Consorzio C.A.R.P.I. ha partecipato alle audizioni delle Commissioni Ambiente di Camera e Senato per discutere degli emendamenti alla parte IV del Dlgs n° 152 del 2006
Studio dell’Agenzia Europea dell’Ambiente sulla gestione della plastica non da imballaggio
CGIA di Mestre stima che l’aumento dei tassi di interesse costerà alle imprese 15 miliardi di euro
Un po’ di chiarezza sulla proposta di regolamento sugli imballaggi e sui rifiuti da imballaggio
Cessione bonus energia: pubblicato dall’Agenzia delle Entrate il provvedimento del 6 dicembre 2022
Nuovi Consorziati Carpi: entrano Inerti Cavozza Srl e Colombo Filtri e Guarnizioni Srl
Presentata la proposta del nuovo regolamento sugli imballaggi e sui rifiuti da imballaggio
Approvata Direttiva UE CSRD relativa alla comunicazione societaria sulla sostenibilità
Ennesimo rinvio per l’entrata in vigore della Plastic Tax
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge di bilancio per il 2023
Nuove le linee guida per l’etichettatura degli imballaggi
Aperta la trattativa gomma-plastica
Approvato il decreto aiuti Quater per energia elettrica, gas naturale e carburanti.
Ecomondo 2022, presenti molte aziende consorziate al C.A.R.P.I.
Il Consorzio C.A.R.P.I. (Consorzio Autonomo Riciclo plastica Italia) nasce nel 2007 come consorzio privato di aziende che si occupano di raccolta, riciclaggio e trasformazione dei rifiuti in plastica (in particolare polietilene e polipropilene) provenienti da superficie privata.
La maggior parte delle aziende consorziate C.A.R.P.I. sono storiche, basti pensare che molte sono nate nei primi anni ’70, e fin dalla loro nascita si sono occupate di ciò che oggi prende il nome di “Economia Circolare”; essendo sempre stata l’Italia un territorio povero di materie prime, è stato proprio qui che si è sviluppato in maniera pionieristica il comparto del riciclo meccanico, lo stesso comparto che oggi rappresenta una vera e propria eccellenza a livello internazionale.
Aziende Consorziate
Tonnellate di rifiuti in plastica recuperate e riciclate nel 2021
Tonnellate di emissioni evitate con il riciclo nel 2021
Il Consorzio C.A.R.P.I. (Consorzio Autonomo Riciclo plastica Italia) nasce nel 2007 come consorzio privato di aziende che si occupano di raccolta, riciclaggio e trasformazione dei rifiuti in plastica (in particolare polietilene e polipropilene) provenienti da superficie privata.
La maggior parte delle aziende consorziate C.A.R.P.I. sono storiche, basti pensare che molte sono nate nei primi anni ’70, e fin dalla loro nascita si sono occupate di ciò che oggi prende il nome di “Economia Circolare”; essendo sempre stata l’Italia un territorio povero di materie prime, è stato proprio qui che si è sviluppato in maniera pionieristica il comparto del riciclo meccanico, lo stesso comparto che oggi rappresenta una vera e propria eccellenza a livello internazionale.
LA PAROLA ALLE AZIENDE
La rubrica del C.A.R.P.I. che dà voce alle tante aziende e realtà impegnate nella raccolta e nel riciclo della plastica italiana; riflessioni e informazioni di chi ci mette la faccia!