Entrano in vigore tra il 26 ed il 27 ed il 29 settembre 2020 i quattro nuovi decreti legislativi che ridisegnano le regole sui rifiuti in attuazione delle direttive Ue…
Al fine di rafforzare sempre di più la nostra squadra e per uniformare il modo di lavorare tra consorziati condividendo linee comuni ed uguali per tutti, il consorzio C.A.R.P.I. ha…
Lo sviluppo di politiche legate all’imballaggio deriva dall’incontro tra sfide affrontate dalle economie di tutto il mondo. Da un lato, la crescita della popolazione ha comportato un aumento dei consumi…
Come dare lavoro alle aziende straniere? Semplice: tassando ciò che è già tassato e che soprattutto non si conosce Tutti lo hanno dichiarato che sono contrari a questa misura, dimostrando…
Con una ordinanza estremamente articolata, il Tar Puglia ha sospeso l’ordinanza balneare proprio nella parte in cui ha imposto ai bar degli stabilimenti l’utilizzo di piatti, bicchieri e posate in…
Dopo aver già inviato preliminarmente una comunicazione direttamente al Ministro Costa, il Consorzio C.A.R.P.I. ha preso parte in maniera concreta e risoluta all’appello rivolto da 56 associazioni per sbloccare il…
Dopo cinque anni ha finalmente termine il lungo iter di ricorso portato avanti da alcune associazioni cappeggiate dal “Movimento legge rifiuti zero per l’economia circolare” contro il DPCM attuativo dell’art.…
Il 10 aprile scorso l’Agenzia delle Entrate, con la diffusione della circolare n° 8/E, è andata a chiarire alcuni punti della Legge di bilancio 2019 (145/2018), tra i quali il…
La deputata Elena Lucchini, capogruppo Lega in Commissione Ambiente della Camera, a proposito dell’approvazione alla Camera della mozione di maggioranza per il contrasto ai cambiamenti climatici, nel suo intervento ha…
Entro il 4 marzo 2019, ai sensi del comma 4 dell’art. 26-bis della legge 1/12/2018 n 132, i gestori degli impianti stoccaggio e trattamento di rifiuti, esistenti o di nuova costruzione,…