Entrano in vigore tra il 26 ed il 27 ed il 29 settembre 2020 i quattro nuovi decreti legislativi che ridisegnano le regole sui rifiuti in attuazione delle direttive Ue…
Gli articoli in plastica monouso svolgono molte importanti funzioni in termini di salute, igiene, conservazione ed estensione della vita dei prodotti alimentari. Il loro divieto e riduzione da parte delle…
Lo sviluppo di politiche legate all’imballaggio deriva dall’incontro tra sfide affrontate dalle economie di tutto il mondo. Da un lato, la crescita della popolazione ha comportato un aumento dei consumi…
Dopo cinque anni ha finalmente termine il lungo iter di ricorso portato avanti da alcune associazioni cappeggiate dal “Movimento legge rifiuti zero per l’economia circolare” contro il DPCM attuativo dell’art.…
Giovedì 29 Novembre scorso è stata presentata a Roma la ricerca “L’Economia Circolare in Italia – La filiera del riciclo asse portante di un’economia senza rifiuti“, curata dall’esperto ambientale Duccio…
Lo scorso 25 giugno 2018 si è tenuta la riunione del Consiglio dei Ministri UE dell’Ambiente, fissando importanti punti sulle questioni all’ordine del giorno, tra cui: – “EU Action Plan…
E’ stata presentata il 16 gennaio scorso la nuova “Strategia europea sulla plastica in un’economia circolare”, quadro normativo di riferimento per le decisioni UE dei prossimi anni in tema di…
Le principali associazioni europee della filiera delle materie plastiche, hanno riaffermato la loro intenzione di supporto al pacchetto sull’Economia Circolare promosso dalla Commissione Europea e l’impegno a realizzarne gli obiettivi:…