Già dallo scorso anno, anche a seguito di numerosi incontri e dopo aver già presentato diversi interventi, sia singolarmente che in maniera congiunta con altre organizzazioni, il C.A.R.P.I. continua ad…
Quest’anno parteciperanno alla 23a edizione della Fiera Internazionale di ECOMONDO le seguenti aziende del C.A.R.P.I.: GETECH SRL – Pad. C1 184 La Getech Srl nasce in scia alla Gennaretti…
Dopo aver già inviato preliminarmente una comunicazione direttamente al Ministro Costa, il Consorzio C.A.R.P.I. ha preso parte in maniera concreta e risoluta all’appello rivolto da 56 associazioni per sbloccare il…
La deputata Elena Lucchini, capogruppo Lega in Commissione Ambiente della Camera, a proposito dell’approvazione alla Camera della mozione di maggioranza per il contrasto ai cambiamenti climatici, nel suo intervento ha…
Entro il 4 marzo 2019, ai sensi del comma 4 dell’art. 26-bis della legge 1/12/2018 n 132, i gestori degli impianti stoccaggio e trattamento di rifiuti, esistenti o di nuova costruzione,…
Giovedì 29 Novembre scorso è stata presentata a Roma la ricerca “L’Economia Circolare in Italia – La filiera del riciclo asse portante di un’economia senza rifiuti“, curata dall’esperto ambientale Duccio…
Dopo la presentazione della domanda per il riconoscimento di sistema autonomo per la gestione diretta degli imballaggi in PET per liquidi alimentari al Ministero dell’Ambiente il 12 aprile 2016, il…
Il Consorzio C.A.R.P.I. ha effettuato uno studio con il duplice obiettivo di quantificare approssimativamente da una parte l’equivalente economico/energetico dei Rifiuti Speciali in discarica negli anni dal 2005 al 2015,…
Con nota del 30 maggio 2017 della Direzione Generale per i Rifiuti e l’Inquinamento del Ministero dell’Ambiente, è stata invita alle Regioni e Province Autonome, ISPRA, Unioncamere, e al Comando…