Lo sviluppo di politiche legate all’imballaggio deriva dall’incontro tra sfide affrontate dalle economie di tutto il mondo. Da un lato, la crescita della popolazione ha comportato un aumento dei consumi…
La plastica è un materiale straordinariamente versatile e largamente adattabile a molti usi; gli oggetti in plastica sono duraturi, forti, leggeri, resistenti ad impatti e agenti chimici, oltre che essere…
Giovedì 29 Novembre scorso è stata presentata a Roma la ricerca “L’Economia Circolare in Italia – La filiera del riciclo asse portante di un’economia senza rifiuti“, curata dall’esperto ambientale Duccio…
Come già preannunciato a luglio, ecco il nuovo schema contributivo per gli imballaggi in plastica che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2019, confermando anche le agevolazioni già previste per…
Lo scorso 25 giugno 2018 si è tenuta la riunione del Consiglio dei Ministri UE dell’Ambiente, fissando importanti punti sulle questioni all’ordine del giorno, tra cui: – “EU Action Plan…
Il 14/12/2017 si è tenuto a Roma il convegno “L’Italia del Riciclo 2017, un focus su 20 anni di gestione dei rifiuti in Italia”, dove è stato presentato il nuovo…