• Chi Siamo
    • Il marchio C.A.R.P.I.
    • La rete di Aziende C.A.R.P.I.
    • Le Aziende Consorziate
  • Economia Circolare
  • Servizi
  • News
  • Normative
  • FAQ Page
  • Contatti

Nuovi Corsi on-line organizzati dal C.A.R.P.I.

Posted on 2 anni fa

Sono due i nuovi corsi online organizzati dal Consorzio C.A.R.P.I. per i mesi di Marzo e Aprile e che verteranno su tematiche di grande interesse per le aziende e gli imprenditori impegnati nella raccolta, nel riciclo e nella trasformazione del rifiuto plastico proveniente da superficie privata.

I CONTROLLI IN AZIENDA DA PARTE DEI CC

PRIMA FASE: giovedì 18 marzo 2021

Il corso, iniziato con un primo incontro il 18 marzo, è tenuto dal Dott. Cesare Scatamacchia, del Nucleo di controllo del Corpo Forestale dello Stato, e verte proprio sui controlli in azienda da parte dei CC; la finalità del corso è quella di creare sia una formazione specifica agli addetti, che un clima di maggior collaborazione con gli organi di ispezione e controllo.

Di seguito le tematiche trattate:

  • Chi sono i Carabinieri e che poteri hanno.
  • Perchè avviene una ispezione?
  • Le funzioni di una ispezione.
  • Cosa avviene quando i Carabinieri vanno in Azienda, e COSA controllano?
  • Cosa accade dopo l’ispezione?
  • Alcuni casi di esempio

SECONDA FASE

Vista l’alta partecipazione e le molte domande e spunti sorti durante il “meeting” on line nella prima fase, si sta organizzando un  secondo incontro per poter dar modo di approfondire meglio tutte le tematiche legate ai controlli in azienda da parte dei CC e per dar spazio alle tante domande sorte. Anche per questa fase, sono già molte le adesioni raccolte fra i nostri Consorziati.

IL TRASPORTO TRANSFONTALIERO DEI RIFIUTI

GIOVEDI’ 1 APRILE 2021

Il secondo corso, invece, organizzato per giovedì 1 aprile 2021, verterà sul TRASPORTO TRANSFRONTALIERO DEI RIFIUTI, un argomento che in queste settimane sta destando parecchio interesse e domande da parte degli operatori del settore, visti i tanti dubbi interpretativi e incertezze applicative.

Il corso sarà tenuto dalla Dott.ssa Benedetta Bracchetti, Segretario della Sezione provinciale di Bolzano dell’Albo gestori ambientali ed esperta in trasporto transfrontaliero dei rifiuti.

Il Corso è rivolto a tutte le Aziende consorziate, e vuole cercare di fare chiarezza sugli aspetti normativi che regolano il trasporto Transfrontaliero dei rifiuti.

Articolo precedente
PNRR: Il C.A.R.P.I. audito in Senato circa il Piano Nazionale Ripresa e Resilienza
Articolo successivo
Pubblica Amministrazione: l’Efficienza italiana inferiore alla media UE

Articoli recenti

  • La Commissione UE presenta una direttiva contro il greenwashing Marzo 25, 2023
  • Pubblicata la sesta relazione sulla spedizione transfrontaliera di rifiuti tra il 2016 e il 2019 Marzo 24, 2023
  • E’ aumentata in UE la capacità di riciclo della plastica Marzo 11, 2023
  • La presentazione del MUD slitta a luglio Marzo 10, 2023
  • Nonostante l’aumento della sostenibilità, la produzione dei rifiuti in Italia cresce più del PIL Febbraio 17, 2023

Archivio Notizie

Statuto

Governance

Contatti

info@consorziocarpi.com
+ 39 041449055
Sede Legale

Via Slongo Bruno 15, 30173 Mestre- Venezia

Ufficio Tecnico

Via Moglianese G. 92, 30037 Gardigiano (VE)

Ultime News

La Commissione UE presenta una direttiva contro il greenwashing
Marzo 25, 2023
Pubblicata la sesta relazione sulla spedizione transfrontaliera di rifiuti tra il 2016 e il 2019
Marzo 24, 2023
E’ aumentata in UE la capacità di riciclo della plastica
Marzo 11, 2023

Partnership

© 2022-2023 – Consorzio C.A.R.P.I. – C.F. P.IVA: 09613911008 – Sito sviluppato internamente.

Resta collegato:

Facebook
YouTube
LinkedIn
C.A.R.P.I
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}