• Chi Siamo
    • Il marchio C.A.R.P.I.
    • La rete di Aziende C.A.R.P.I.
    • Le Aziende Consorziate
    • Entra nella squadra
  • Economia Circolare
  • Servizi
  • News
  • Normative
  • FAQ Page
  • Contatti

Grande perdita nel mondo del Riciclo Meccanico: scomparso oggi Gianfranco Picinali

Posted on 4 anni fa

Il mondo del riciclo meccanico oggi perde un grande UOMO, un precursore dell’economia circolare: è scomparso infatti Gianfranco Picinali, che insieme alla moglie Fede fondò la Gandiplast di Gandino (BG), azienda storica del mondo del riciclo delle materie plastiche e divenuta poi negli anni la Nuova Gandiplast srl.

Gianfranco Picinali nasce a Gandino il 25/12/1939; muovendosi tra le numerose aziende tessili della valle, Gianfranco e la moglie s’interrogarono a suo tempo circa la destinazione di tutti i materiali di imballo plastico scartati e decadenti dalle produzioni tessili. Questa fu la scintilla che illuminò l’idea di riutilizzare, riciclandoli e rigenerandoli, i materiali plastici ed in particolare il polietilene a bassa densità (Low Density Poli Ethylene – LDPE). Nasce così nel lontano 1965 la Gandiplast come impresa artigiana individuale e modifica, nel corso degli anni, la struttura societaria fino a diventare recentemente “Nuova Gandiplast S.r.l”. Sotto la guida di Gianfranco Picinali viene sviluppato e migliorato progressivamente il processo di recupero e riciclo iniziando dai propri scarti interni per poi aprire gradualmente al ricevimento di plastiche dall’esterno: in poche parole quello che ora tutti chiamano Economia Circolare.

Gianfranco piano piano lasciando poi il testimone al figlio Pierangelo ed alla figlia Alessia, con il loro aiuto ha portato l’azienda ad essere una dei leader del settore ed una nave scuola, che continuerà a crescere e ad andare avanti all’insegna del percorso tracciato dal Gianfranco.

Gianfranco è stato descritto cosi dai suoi colleghi imprenditori e amici del Consorzio C.A.R.P.I. di cui è stato fondatore e presidente: “Sei stato un amico, un socio, una persona sempre disponibile e capace un precursore dell’economia circolare. La tua azienda ora seguita dai figli è stata la nave scuola per molti di noi . Per noi non avevi segreti ma anzi ci hai sempre incentivato a proseguire sul nostro percorso di imprenditori , nonostante le difficolta del settore.Il tuo stile di persona pacata lungimirante e umile ha reso piacevole molti incontri dai quali sapevi sempre trovare la positività e la giusta soluzione.Se stato un grande grazie a te e stata scritto un pagina della storia del Riciclo Italiano”.

Grazie alla sua visione futuristica ed alla sua grande lungimiranza, la sua azienda è sempre stata aperta e senza segreti per chi volesse imparare o anche solo capire come funziona un’azienda di riciclo meccanico. Gianfranco infatti è considerato ancora oggi un maestro per molti imprenditori del settore, ed è riuscito a trasmettere ai figli la sua grande passione. Come scriveva Albert Pine, “quello che facciamo per noi stessi muore con noi. Quello che facciamo per gli altri e per il mondo rimane ed è immortale”.

Grazie ancora in particolare dal TUO CONSORZIO C.A.R.P.I. cosi come lo chiamavi tu.

Articolo precedente
Il C.A.R.P.I. scrive al governo Draghi: “situazione sempre più preoccupante per i rincari e gli oneri burocratici”
Articolo successivo
Direttiva monouso. 21 settembre audizione del Consorzio C.A.R.P.I. a Commissioni riunite Ambiente e Attività Produttive della Camera.

Articoli recenti

  • Plastica riciclata, tanti oneri ma senza riconoscimenti. Un classico Italiano. Luglio 7, 2025
  • Il Consorzio C.A.R.P.I. accoglie tre nuove realtà imprenditoriali Luglio 5, 2025
  • Pressione fiscale in aumento nel primo trimestre 2025: segnali misti per imprese e famiglie Luglio 5, 2025
  • Nuove norme UE su ambiente e sicurezza: al via il recepimento in Italia dal 10 luglio 2025 Luglio 5, 2025
  • RENTRI, scatta la seconda scadenza: imprese tra 11 e 50 dipendenti chiamate all’adeguamento digitale Luglio 5, 2025

Archivio Notizie

Statuto

Governance

Contatti

info@consorziocarpi.com
+ 39 041449055
Sede Legale

piazzetta Giordano Bruno 23, 30174 Mestre- Venezia

Ufficio Tecnico

Via Moglianese G. 92, 30037 Gardigiano (VE)

Ultime News

Plastica riciclata, tanti oneri ma senza riconoscimenti. Un classico Italiano.
Luglio 7, 2025
Il Consorzio C.A.R.P.I. accoglie tre nuove realtà imprenditoriali
Luglio 5, 2025
Pressione fiscale in aumento nel primo trimestre 2025: segnali misti per imprese e famiglie
Luglio 5, 2025

Partnership

UNI

© 2022-2023 – Consorzio C.A.R.P.I. – C.F. P.IVA: 09613911008 – Sito sviluppato internamente.

Resta collegato:

Facebook
YouTube
LinkedIn
C.A.R.P.I
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}