• Chi Siamo
    • Il marchio C.A.R.P.I.
    • La rete di Aziende C.A.R.P.I.
    • Le Aziende Consorziate
  • Economia Circolare
  • Servizi
  • News
  • Normative
  • FAQ Page
  • Contatti

Direttiva monouso. 21 settembre audizione del Consorzio C.A.R.P.I. a Commissioni riunite Ambiente e Attività Produttive della Camera.

Posted on 2 anni fa

In data 21/09/2021 Il consorzio C.A.R.P.I.  ha partecipato all’audizione parlamentare a commissioni riunite Ambiente e Attività produttive della Camera sull’Atto del Governo n. 291, in recepimento della Direttiva (UE) 2019/904 sulla riduzione dell’incidenza di determinati prodotti di plastica sull’ambiente. Nel corso dell’audizione il Consorzio ha sottolineato  la problematica delle aziende, le quali stanno operando senza nessuna programmazione ed in condizioni di incertezza a causa di ritardi nel recepimento della direttiva. In particolare, si è notato come alcuni esponenti politici o di altri enti e associazioni siano restii a non analizzare e comprendere i diversi Considerando presenti nella Direttiva, fondamentali paletti per il suo recepimento. Il C.A.R.P.I. ha chiesto inoltre alcune modifiche al testo dell’Atto del Governo, a partire dalla definizione di prodotto in plastica monouso, in particolare per quanto concerne la definizione di “polimero naturale non modificato chimicamente”, oltre all’accezione “scuola plastic free”: per quanto riguarda quest’ultimo aspetto, il C.A.R.P.I. ha proposto un modello di “scuola per un futuro sostenibile”, una scuola che educhi al corretto smaltimento e alla possibilità di riciclo e riuso di tutti i materiali, alla comprensione di ogni elemento ma senza demonizzarlo. Chieste anche modifiche in tema di esenzione alle plastiche compostabili, così come previsto dal testo europeo, e l’introduzione di un sistema di incentivazione del contenuto di riciclato all’interno dei prodotti, in modo da avvicinare il raggiungimento dei prossimi obiettivi di recupero e riciclo previsti per il 2025 e il 2030. Il C.A.R.P.I. ha infine provveduto a trasmettere alle Commissioni una memoria scritta più estesa, specifica e tecnica sulle questioni proposte e affrontate.

Articolo precedente
Grande perdita nel mondo del Riciclo Meccanico: scomparso oggi Gianfranco Picinali
Articolo successivo
Potenzialità del riciclo del packaging

Articoli recenti

  • La Commissione UE presenta una direttiva contro il greenwashing Marzo 25, 2023
  • Pubblicata la sesta relazione sulla spedizione transfrontaliera di rifiuti tra il 2016 e il 2019 Marzo 24, 2023
  • E’ aumentata in UE la capacità di riciclo della plastica Marzo 11, 2023
  • La presentazione del MUD slitta a luglio Marzo 10, 2023
  • Nonostante l’aumento della sostenibilità, la produzione dei rifiuti in Italia cresce più del PIL Febbraio 17, 2023

Archivio Notizie

Statuto

Governance

Contatti

info@consorziocarpi.com
+ 39 041449055
Sede Legale

Via Slongo Bruno 15, 30173 Mestre- Venezia

Ufficio Tecnico

Via Moglianese G. 92, 30037 Gardigiano (VE)

Ultime News

La Commissione UE presenta una direttiva contro il greenwashing
Marzo 25, 2023
Pubblicata la sesta relazione sulla spedizione transfrontaliera di rifiuti tra il 2016 e il 2019
Marzo 24, 2023
E’ aumentata in UE la capacità di riciclo della plastica
Marzo 11, 2023

Partnership

© 2022-2023 – Consorzio C.A.R.P.I. – C.F. P.IVA: 09613911008 – Sito sviluppato internamente.

Resta collegato:

Facebook
YouTube
LinkedIn
C.A.R.P.I
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}