Lo studio sulle potenzialità dell’utilizzo di plastiche riciclate nel packaging, commissionato dall’associazione dei produttori tedeschi di imballaggi in plastica IK e svolto dalla società di ricerche di mercato GVM ha prospettato che i volumi di plastiche rigenerate per applicazioni di imballaggio cresceranno del 22% del consumo totale, ovvero un valore che si avvicina al milione di tonnellate che l’industria del settore si è impegnata a utilizzare entro il 2025 al posto del vergine.
Secondo Isabell Schmidt, managing director di IK, tra il 2017 e il 2019 la domanda di materiali riciclati è cresciuta nel packaging di oltre il 18% mentre è diminuito il consumo di plastica vergine. La differenza evidenzia l’interesse dell’industria del packaging verso i materiali riciclati.
Secondo i produttori tedeschi impiegare i riciclati in modo indiscriminato va contro le norme del buonsenso, molti imballaggi nell’ambito alimentare richiedono materie prime di alta qualità e i materiali riciclati alternativi sono ancora limitati, questo perché sino a qualche tempo fa il riciclo era vincolato da quote obbligatorie e non da reali esigenze dell’industria. Pochi sono stai gli investimenti nella produzione di gradi rigenerati di tipo alimentare e la maggior parte delle plastiche riciclate viene impiegata in altri settori come l’edilizia.
Attualmente però stanno avvenendo dei cambiamenti: entro il 2045 la Germania intende raggiungere l’obiettivo di produrre la plastica interamente da riciclo e materie prime rinnovabili, l’abbandono delle materie prime fossili costituisce una svolta radicale in quanto richiede investimenti di miliardi di euro da parte dell’industria nell’ecodesign e nei processi di selezione e riciclo per ottenere granuli di alta qualità.
Potenzialità del riciclo del packaging

Articolo precedente
Direttiva monouso. 21 settembre audizione del Consorzio C.A.R.P.I. a Commissioni riunite Ambiente e Attività Produttive della Camera.
Articolo successivo
Albo, iscrizioni in scadenza valide sino al 31 marzo 2022.
Articoli recenti
- Dazi, energia e consumi: come la filiera del riciclo italiano rischia la paralisi Marzo 26, 2025
- Plastics Recyclers Europe: il riciclo UE è al limite Marzo 21, 2025
- Aspettando un piano industriale concreto, in mezzo a tanta confusione, un po’ di polemica purché costruttiva non guasta mai, anzi fa riflettere ed agire Marzo 12, 2025
- Venerdì 16 maggio Assemblea Generale del C.A.R.P.I. e rinnovo cariche Marzo 1, 2025
- Solo in Italia accade…Modificate le tempistiche di iscrizione al RENTRI. Febbraio 21, 2025