• Chi Siamo
    • Il marchio C.A.R.P.I.
    • La rete di Aziende C.A.R.P.I.
    • Le Aziende Consorziate
  • Economia Circolare
  • Servizi
  • News
  • Normative
  • FAQ Page
  • Contatti

Direttiva “SUP” monouso: Arriva la richiesta di STOP dagli Eurodeputati italiani.

Posted on 2 anni fa

E’ indirizzata direttamente alla Presidente della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen, la lettera firmata da 13 Europarlamentari italiani in cui si chiede di posporre l’applicazione della direttiva (UE) 2019/904 sulla riduzione dell’incidenza di determinati prodotti di plastica sull’ambiente (la cosiddetta direttiva “SUP” – “Single Use Plastics”); tale richiesta vorrebbe l’applicazione della stessa solo a fine pandemia.

A seguito delle tante perplessità espresse anche dal Consorzio C.A.R.P.I. (vedi l’articolo in cui venivano esposte), la richiesta di stop aggiunge motivazioni sia economiche che sanitarie: la direttiva infatti colpirebbe “prodotti molto importanti in termini di igiene e sicurezza alimentare, soprattutto negli ospedali e nelle mense scolastiche. 

Se la direttiva venisse recepita secondo quanto contenuto nel testo della legge di delegazione europea, inoltre, si verrebbe a creare una grandissima distorsione della concorrenza e del mercato.

Non dimentichiamo poi i numeri legati a questa Filiera storica di cui l’Italia ha sempre rappresentato l’eccellenza:

0+
Aziende coinvolte
0+
Aziende coinvolte

COMPARTO DEL MONOUSO

0+
Imprese
0+
Addetti

“L’Italia è stata uno degli Stati membri più gravemente colpiti dalle conseguenze della pandemia, che ha determinato una situazione di difficoltà economica per l’intero settore industriale, con effetti significativi in termini di livelli occupazionali -ricordano i tredici firmatari italiani che appartengono a schieramenti politici diversi -. In questo contesto, l’industria della plastica ha contribuito alla fornitura di prodotti di fondamentale importanza dal punto di vista igienico-sanitario nella lotta al Covid-19″

Articolo precedente
Recepimento Direttiva “SUP”: ancora tante le perplessità
Articolo successivo
COMPILAZIONE MUD 2021 – CORSO ONLINE DEL C.A.R.P.I.

Articoli recenti

  • La Commissione UE presenta una direttiva contro il greenwashing Marzo 25, 2023
  • Pubblicata la sesta relazione sulla spedizione transfrontaliera di rifiuti tra il 2016 e il 2019 Marzo 24, 2023
  • E’ aumentata in UE la capacità di riciclo della plastica Marzo 11, 2023
  • La presentazione del MUD slitta a luglio Marzo 10, 2023
  • Nonostante l’aumento della sostenibilità, la produzione dei rifiuti in Italia cresce più del PIL Febbraio 17, 2023

Archivio Notizie

Statuto

Governance

Contatti

info@consorziocarpi.com
+ 39 041449055
Sede Legale

Via Slongo Bruno 15, 30173 Mestre- Venezia

Ufficio Tecnico

Via Moglianese G. 92, 30037 Gardigiano (VE)

Ultime News

La Commissione UE presenta una direttiva contro il greenwashing
Marzo 25, 2023
Pubblicata la sesta relazione sulla spedizione transfrontaliera di rifiuti tra il 2016 e il 2019
Marzo 24, 2023
E’ aumentata in UE la capacità di riciclo della plastica
Marzo 11, 2023

Partnership

© 2022-2023 – Consorzio C.A.R.P.I. – C.F. P.IVA: 09613911008 – Sito sviluppato internamente.

Resta collegato:

Facebook
YouTube
LinkedIn
C.A.R.P.I
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}