La cosiddetta plastic tax italiana, ovvero l’imposta di 0,45€/KG sui manufatti con singolo impiego in plastica (i MACSI), è stata approvata dalla Legge di Bilancio del 2020 e da allora la sua applicazione è sempre stata rinviata di anno in anno. Allo stato attuale, la Legge di Bilancio 2023 l’ha rinviata al 1° luglio 2024 ma gli operatori del settore delle plastiche si aspettavano che venisse rimandata anche questa volta.
Ciò nonostante, allo stato attuale, il rinvio dell’applicazione dell’imposta sui MACSI non sta venendo discussa alla Camera nel mezzo del dibattito sul Decreto Milleproroghe, che avrebbe dovuto prorogarla, generando non poca apprensione tra gli addetti ai lavori che temono che il 2024 sia l’anno in cui verrà davvero applicata.
Comunque vada, sia che venga applicata o che venga definitivamente soppressa, basterebbe che il Governo prendesse una decisone a riguardo invece di lasciare l’intera industria della plastica con quest’enorme spada di Damocle sulla testa.