• Chi Siamo
    • Il marchio C.A.R.P.I.
    • La rete di Aziende C.A.R.P.I.
    • Le Aziende Consorziate
  • Economia Circolare
  • Servizi
  • News
  • Normative
  • FAQ Page
  • Contatti

In vigore dal 16/07/2022 nuovi aiuti in ambito energetico, politiche sociali e di crisi in Ucraina

Posted on 11 mesi fa

È entrata in vigore il 16 luglio 2022 la legge 15 luglio 2022, n.91, che converte, con modificazioni, il decreto-legge 17 maggio 2022, n.50 recante “Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi ucraina“.

Ecco le recenti novità, con particolare focus sulle modifiche in materia di VIA e export rottami metallici, contenute nel nuovo provvedimento:

– L’art. 6 apporta nuove modifiche al D.L.vo 8 novembre 2021, n. 199 relativo alla promozione di energia da fonti rinnovabili. In particolare, viene modificato l’art. 20 relativo alla individuazione di superfici e aree idonee per l’installazione di impianti a fonti rinnovabili;

– L’art. 10 stabilisce ulteriori modifiche al TUA, si segnalano le principali:

  • L’art. 23, comma 1, in tema di presentazione dell’istanza di VIA, amplia la documentazione da allegare alla domanda di VIA: il proponente dovrà presentare la relazione paesaggistica o la relazione paesaggistica semplificata e l’atto di verifica preventiva di interesse archeologico.
    Inoltre, viene modificato il comma 3 dello stesso art. 23 del D.L. vo 152/2006 (TUA), che riporta in vita il testo vigente ante D.L. 50/2022, che concerne le tempistiche di avvio dell’istruttoria della VIA e la richiesta di documentazione integrativa.
  • È modificato anche l’art. 25, comma 5, del TUA. Il proponente che vorrà richiedere la proroga della VIA, alla scadenza, dovrà allegare una relazione esplicativa aggiornata che contenga i riscontri in merito al contesto ambientale di riferimento e alle eventuali modifiche, anche progettuali, intervenute;

– L’art. 13, conferma quanto già previsto con il D.L. 50/2022: la gestione dei rifiuti di Roma Capitale sarà affidata al Commissario per il Giubileo 2025;

– L’art. 18 ter estende dal 31 luglio 2022 al 30 settembre 2022 l’obbligo di notifica riconosciuto in capo alle imprese che intendono esportare fuori dall’UE rottami ferrosi previsto dall’art. 30 del D.L. 21/2022 convertito con modificazioni nella Legge 20 maggio 2022, n. 51;

– L’art. 43 conferma che in caso di approvazione o di modifica dei provvedimenti relativi alla TARI o alla tariffa corrispettiva in data successiva all’approvazione del proprio bilancio di previsione, il comune provvede ad effettuare le conseguenti modifiche in occasione della prima variazione utile.

Articolo precedente
Aperta la consultazione della Commissione UE sulla stato del raggiungimento degli obiettivi della direttiva rifiuti al 2025
Articolo successivo
Il Decreto Aiuti introduce un bonus di €10.000 per le aziende che partecipano a fiere di settore in Italia

Articoli recenti

  • C.A.R.P.I. all’audizione parlamentare sulla proposta di regolamento sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio Giugno 3, 2023
  • Dal 15 giugno entra in vigore il decreto RENTRI Giugno 3, 2023
  • Assemblea annuale del Consorzio C.A.R.P.I. 2023 Maggio 26, 2023
  • Diminuisce il tasso di circolarità dell’economia mondiale Maggio 19, 2023
  • La produzione industriale in calo anche nel mese di marzo Maggio 13, 2023

Archivio Notizie

Statuto

Governance

Contatti

info@consorziocarpi.com
+ 39 041449055
Sede Legale

Via Slongo Bruno 15, 30173 Mestre- Venezia

Ufficio Tecnico

Via Moglianese G. 92, 30037 Gardigiano (VE)

Ultime News

C.A.R.P.I. all’audizione parlamentare sulla proposta di regolamento sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio
Giugno 3, 2023
Dal 15 giugno entra in vigore il decreto RENTRI
Giugno 3, 2023
Assemblea annuale del Consorzio C.A.R.P.I. 2023
Maggio 26, 2023

Partnership

© 2022-2023 – Consorzio C.A.R.P.I. – C.F. P.IVA: 09613911008 – Sito sviluppato internamente.

Resta collegato:

Facebook
YouTube
LinkedIn
C.A.R.P.I
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}