Il CONAI ha reso noto nell’ultima Relazione Generale Consultiva che nel 2022 il 71,5% dei rifiuti di imballaggio in Italia è stato riciclato, riuscendo così a dare una nuova vita a 10.4 milioni di tonnellate di imballaggi su 14.5 milioni di tonnellate immesse al consumo. Così facendo l’Italia ha già raggiunto non solo gli obiettivi complessivi UE di riciclo previsti dalla Direttiva UE sugli imballaggi per il 2025 ma anche quelli per il 2030.
Nel 2022 è stato riciclato quasi il 72% dei rifiuti di imballaggio
Articoli recenti
- Plastica riciclata, tanti oneri ma senza riconoscimenti. Un classico Italiano. Luglio 7, 2025
- Il Consorzio C.A.R.P.I. accoglie tre nuove realtà imprenditoriali Luglio 5, 2025
- Pressione fiscale in aumento nel primo trimestre 2025: segnali misti per imprese e famiglie Luglio 5, 2025
- Nuove norme UE su ambiente e sicurezza: al via il recepimento in Italia dal 10 luglio 2025 Luglio 5, 2025
- RENTRI, scatta la seconda scadenza: imprese tra 11 e 50 dipendenti chiamate all’adeguamento digitale Luglio 5, 2025