È stata approvata una nuova tranche dei finanziamenti del PNRR per la gestione dei rifiuti, il riciclo e l’economia circolare da 450 milioni di euro per 65 progetti che promuoveranno la ricerca e l’innovazione sul recupero di risorse dai prodotti assorbenti per uso personale, gli scarti di pelletteria e i fanghi di acque reflue. Il Ministro Pichetto Fratin ha affermato che questa “è una nuova grande occasione rivolta a tutto il sistema Paese di incrementare il recupero di materia in settori nevralgici. Un investimento, dunque, su quel processo di economia circolare che vede l’Italia in prima fila e che deve continuamente alimentarsi di innovazione per portare risultati tangibili alle comunità nazionali”.
PNNR: approvata l’erogazione di 450 milioni di euro per l’industria del riciclo e l’economia circolare
Articoli recenti
- Plastica riciclata, tanti oneri ma senza riconoscimenti. Un classico Italiano. Luglio 7, 2025
- Il Consorzio C.A.R.P.I. accoglie tre nuove realtà imprenditoriali Luglio 5, 2025
- Pressione fiscale in aumento nel primo trimestre 2025: segnali misti per imprese e famiglie Luglio 5, 2025
- Nuove norme UE su ambiente e sicurezza: al via il recepimento in Italia dal 10 luglio 2025 Luglio 5, 2025
- RENTRI, scatta la seconda scadenza: imprese tra 11 e 50 dipendenti chiamate all’adeguamento digitale Luglio 5, 2025