• Chi Siamo
    • Il marchio C.A.R.P.I.
    • La rete di Aziende C.A.R.P.I.
    • Le Aziende Consorziate
  • Economia Circolare
  • Servizi
  • News
  • Normative
  • FAQ Page
  • Contatti

Plastalliance critica la politica di Macron sulla plastica

Posted on 1 anno fa

Non piace a Plastalliance l’accento posto dal candidato al ballottaggio alla lotta contro l’utilizzo di prodotti monouso in plastica. Il tema della plastica e, in particolare, del monouso entra nelle presidenziali francesi. In vista del ballottaggio del prossimo 24 aprile, Emmanuel Macron, Presidente della Repubblica francese uscente e candidato per il prossimo mandato, sta cercando di intercettare i voti dell’elettorato indeciso, soprattutto giovani, puntando su temi ambientali e su un ulteriore giro di vite alle materie plastiche, con l’obiettivo di chiudere 50 grandi discariche su tutto il territorio nazionale.

Contenuti e tono della campagna non sono piaciuti a Plastalliance, associazione della filiera francese delle materie plastiche, che rileva come “la reindustrializzazione e un folle dogmatismo sulla plastica sono impossibili da tenere insieme”. Riferendosi al discorso tenuto il 16 aprile a Marsiglia dal presidente uscente, nella settimana di Pasqua, l’associazione rileva come “La resurrezione dell’ecologia punitiva e dogmatica mira alla soppressione di un’industria nazionale che è una delle eccellenze europee (al terzo posto) e addirittura mondiali (quinta a livello globale)”.

La messa al bando delle plastiche si profila – secondo Plastalliance – nonostante l’emergenza Covid abbia mostrato il carattere essenziale degli articoli in plastica monouso nei settori sanitario e alimentare, mentre sono in corso in Francia massicci investimenti (nell’ordine dei miliardi di euro) nell’economia circolare e nel riciclo di prodotti in plastica monouso, sia da parte di grandi gruppi francesi e stranieri, sia di PMI nazionali. Ricordando altresì  che l’Unione Europea e ancor meno la Germania non hanno introdotto un divieto generalizzato sugli articoli monouso in plastica e che secondo le stesse ONG la produzione di plastica nel mondo è destinata a raddoppiare entro il 2040 nonostante la politica francese.

“Se l’obiettivo è scoraggiare gli industriali di un settore promettente e le prospettive di investimenti, con la perdita di migliaia di posti di lavoro e, alla fine, anche la delocalizzazione delle attività, non c’è dubbio che questa sarà una promessa della campagna che verrà mantenuta“, nota ironicamente Plastalliance. “L’unica pianificazione che emerge da tutto ciò è la futura dipendenza della Francia dalla plastica monouso straniera perché altri paesi, e in particolare quelli UE, continueranno ad esportare i loro prodotti in Francia, in applicazione del principio sulla libera circolazione delle merci. A meno che il candidato Presidente non voglia, al contempo, ripensare anche le fondamenta dell’Europa”.

Articolo precedente
Entro 21 maggio presentazione del MUD 2022
Articolo successivo
End of Waste: nuove linee guida del SNPA

Articoli recenti

  • C.A.R.P.I. all’audizione parlamentare sulla proposta di regolamento sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio Giugno 3, 2023
  • Dal 15 giugno entra in vigore il decreto RENTRI Giugno 3, 2023
  • Assemblea annuale del Consorzio C.A.R.P.I. 2023 Maggio 26, 2023
  • Diminuisce il tasso di circolarità dell’economia mondiale Maggio 19, 2023
  • La produzione industriale in calo anche nel mese di marzo Maggio 13, 2023

Archivio Notizie

Statuto

Governance

Contatti

info@consorziocarpi.com
+ 39 041449055
Sede Legale

Via Slongo Bruno 15, 30173 Mestre- Venezia

Ufficio Tecnico

Via Moglianese G. 92, 30037 Gardigiano (VE)

Ultime News

C.A.R.P.I. all’audizione parlamentare sulla proposta di regolamento sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio
Giugno 3, 2023
Dal 15 giugno entra in vigore il decreto RENTRI
Giugno 3, 2023
Assemblea annuale del Consorzio C.A.R.P.I. 2023
Maggio 26, 2023

Partnership

© 2022-2023 – Consorzio C.A.R.P.I. – C.F. P.IVA: 09613911008 – Sito sviluppato internamente.

Resta collegato:

Facebook
YouTube
LinkedIn
C.A.R.P.I
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}