• Chi Siamo
    • Il marchio C.A.R.P.I.
    • La rete di Aziende C.A.R.P.I.
    • Le Aziende Consorziate
    • Entra nella squadra
  • Economia Circolare
  • Servizi
  • News
  • Normative
  • FAQ Page
  • Contatti

Corte di Conti UE ha dei dubbi sul raggiungimento da parte dell’UE degli obiettivi sul riciclo  degli imballaggi in plastica

Posted on 1 mese fa

La Corte dei Conti dell’Unione Europea ha manifestato i suoi dubbi in un report recentemente pubblicato sulla capacità della stessa Unione Europea di raggiungere gli obiettivi al 2025 e al 2030 sul riciclo degli imballaggi in plastica.

In particolar modo, la preoccupazione della Corte è che gli Stati UE facciano eccessivamente ricorso all’esportazione dei rifiuti d’imballaggio in plastica verso paesi terzi: “le spedizioni a fini di riciclaggio al di fuori dell’UE costituiscono una percentuale compresa tra il 27 % e il 30 % del riciclaggio di rifiuti di imballaggio di plastica comunicato nel periodo 2012-2017” (fonte: Eurostat)

Nonostante il dato non sia aggiornato al 2023, ci comunica comunque che, non solamente a livello italiano ma anche in Europa, vi sia una carenza di impianti per gestire correttamente ed avviare a riciclo o recupero gli imballaggi in plastica e la soluzione di molte imprese e Stati è quindi quella di esportare il problema. Per invertire questa tendenza sono necessarie leggi europee e nazionali che stimolino il riciclo degli imballaggi, un piano concreto d’investimenti e maggior sostegno alle aziende, altrimenti il rischio è che questa situazione peggiori ulteriormente a discapito dell’economia circolare italiana ed europea.

Ecco il report UE

Articolo precedente
Le difficoltà e la lentezza della Pubblica amministrazione danneggiano i contribuenti.
Articolo successivo
Le aziende del C.A.R.P.I. presenti ad Ecomondo 2023

Articoli recenti

  • Pubblicato il Circular Economy Report 2023 del Politecnico di Milano Dicembre 8, 2023
  • Progetto ecocompatibile, raggiunto un accordo provvisorio tra Parlamento e Consiglio dell’Unione Europea Dicembre 8, 2023
  • Nel 2022 sono stati generati 27 miliardi di euro di valore condiviso dalla gestione dei rifiuti in Italia Dicembre 2, 2023
  • Arriva la proposta di proroga della Commissione UE sul Price cap europeo sui costi dell’energia. Dicembre 2, 2023
  • Il Parlamento UE adotta la sua posizione sul nuovo regolamento imballaggi accogliendo le richieste delle aziende italiane. Novembre 24, 2023

Archivio Notizie

Statuto

Governance

Contatti

info@consorziocarpi.com
+ 39 041449055
Sede Legale

piazzetta Giordano Bruno 23, 30174 Mestre- Venezia

Ufficio Tecnico

Via Moglianese G. 92, 30037 Gardigiano (VE)

Ultime News

Pubblicato il Circular Economy Report 2023 del Politecnico di Milano
Dicembre 8, 2023
Progetto ecocompatibile, raggiunto un accordo provvisorio tra Parlamento e Consiglio dell’Unione Europea
Dicembre 8, 2023
Nel 2022 sono stati generati 27 miliardi di euro di valore condiviso dalla gestione dei rifiuti in Italia
Dicembre 2, 2023

Partnership

© 2022-2023 – Consorzio C.A.R.P.I. – C.F. P.IVA: 09613911008 – Sito sviluppato internamente.

Resta collegato:

Facebook
YouTube
LinkedIn
C.A.R.P.I
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}