La Corte dei Conti ha lanciato un allarme nel report sullo stato di attuazione del PNRR: dati i ritardi, c’è il rischio che i due maxi investimenti da 2,1 miliardi di euro per il miglioramento dei servizi di gestione dei rifiuti e la spinta al riciclo avanzato in settori strategici rimangano solo sulla carta. La corte ha quindi invitato a fa partire i commissariamenti nel momento in cui la situazione dovesse peggiorare ulteriormente.
Corte dei Conti, allarme sull’attuazione dei progetti del PNRR sulla gestione dei rifiuti
Articoli recenti
- Pubblicato il Circular Economy Report 2023 del Politecnico di Milano Dicembre 8, 2023
- Progetto ecocompatibile, raggiunto un accordo provvisorio tra Parlamento e Consiglio dell’Unione Europea Dicembre 8, 2023
- Nel 2022 sono stati generati 27 miliardi di euro di valore condiviso dalla gestione dei rifiuti in Italia Dicembre 2, 2023
- Arriva la proposta di proroga della Commissione UE sul Price cap europeo sui costi dell’energia. Dicembre 2, 2023
- Il Parlamento UE adotta la sua posizione sul nuovo regolamento imballaggi accogliendo le richieste delle aziende italiane. Novembre 24, 2023