La Corte dei Conti ha lanciato un allarme nel report sullo stato di attuazione del PNRR: dati i ritardi, c’è il rischio che i due maxi investimenti da 2,1 miliardi di euro per il miglioramento dei servizi di gestione dei rifiuti e la spinta al riciclo avanzato in settori strategici rimangano solo sulla carta. La corte ha quindi invitato a fa partire i commissariamenti nel momento in cui la situazione dovesse peggiorare ulteriormente.
Corte dei Conti, allarme sull’attuazione dei progetti del PNRR sulla gestione dei rifiuti
Articoli recenti
- C.A.R.P.I. all’audizione parlamentare sulla proposta di regolamento sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio Giugno 3, 2023
- Dal 15 giugno entra in vigore il decreto RENTRI Giugno 3, 2023
- Assemblea annuale del Consorzio C.A.R.P.I. 2023 Maggio 26, 2023
- Diminuisce il tasso di circolarità dell’economia mondiale Maggio 19, 2023
- La produzione industriale in calo anche nel mese di marzo Maggio 13, 2023