Le commissioni ambiente di Camera e Senato hanno sollevato molti dubbi alla presenza del commissario UE all’ambiente Virginius Sinkevicius sulla bontà della proposta di regolamento sugli imballaggi presentata dalla Commissione europea, evidenziandone le criticità e le difficoltà di applicazione in Italia. Il commissario europeo ha ribadito la posizione della Commissione, sostenendo che il sistema italiano non verrà danneggiato dalla misura, anche se, effettivamente, sarà probabilmente necessario introdurre nuovi strumenti ed approcci differenti all’interno delle nostre filiere.
Le due commissioni ambiente sollevano dubbi sulla proposta di regolamento della Commissione europea sugli imballaggi.


Articolo precedente
Corte dei Conti, allarme sull’attuazione dei progetti del PNRR sulla gestione dei rifiuti
Articolo successivo
C.A.R.P.I. impegnato con proposte per modificare il Regolamento UE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio e sulla revisione del regolamento sulle spedizioni transfrontaliere
Articoli recenti
- Pubblicato il Circular Economy Report 2023 del Politecnico di Milano Dicembre 8, 2023
- Progetto ecocompatibile, raggiunto un accordo provvisorio tra Parlamento e Consiglio dell’Unione Europea Dicembre 8, 2023
- Nel 2022 sono stati generati 27 miliardi di euro di valore condiviso dalla gestione dei rifiuti in Italia Dicembre 2, 2023
- Arriva la proposta di proroga della Commissione UE sul Price cap europeo sui costi dell’energia. Dicembre 2, 2023
- Il Parlamento UE adotta la sua posizione sul nuovo regolamento imballaggi accogliendo le richieste delle aziende italiane. Novembre 24, 2023