Le commissioni ambiente di Camera e Senato hanno sollevato molti dubbi alla presenza del commissario UE all’ambiente Virginius Sinkevicius sulla bontà della proposta di regolamento sugli imballaggi presentata dalla Commissione europea, evidenziandone le criticità e le difficoltà di applicazione in Italia. Il commissario europeo ha ribadito la posizione della Commissione, sostenendo che il sistema italiano non verrà danneggiato dalla misura, anche se, effettivamente, sarà probabilmente necessario introdurre nuovi strumenti ed approcci differenti all’interno delle nostre filiere.
Le due commissioni ambiente sollevano dubbi sulla proposta di regolamento della Commissione europea sugli imballaggi.


Articolo precedente
Corte dei Conti, allarme sull’attuazione dei progetti del PNRR sulla gestione dei rifiuti
Articolo successivo
C.A.R.P.I. impegnato con proposte per modificare il Regolamento UE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio e sulla revisione del regolamento sulle spedizioni transfrontaliere
Articoli recenti
- Plastics Recyclers Europe: il riciclo UE è al limite Marzo 21, 2025
- Aspettando un piano industriale concreto, in mezzo a tanta confusione, un po’ di polemica purché costruttiva non guasta mai, anzi fa riflettere ed agire Marzo 12, 2025
- Venerdì 16 maggio Assemblea Generale del C.A.R.P.I. e rinnovo cariche Marzo 1, 2025
- Solo in Italia accade…Modificate le tempistiche di iscrizione al RENTRI. Febbraio 21, 2025
- Il costo dell’energia in Italia é tra i più alti in Europa Febbraio 21, 2025