• Chi Siamo
    • Il marchio C.A.R.P.I.
    • La rete di Aziende C.A.R.P.I.
    • Le Aziende Consorziate
  • Economia Circolare
  • Servizi
  • News
  • Normative
  • FAQ Page
  • Contatti

Il consorzio C.A.R.P.I. festeggia 15 anni

Posted on 1 anno fa

Il 27 maggio scorso a Mestre (VE), in occasione dell’assemblea annuale dei consorziati è stato rinnovato il consiglio di amministrazione del C.A.R.P.I. (Consorzio Autonomo Riciclo Plastica Italia).

Alla presidenza per il triennio 2022-2025 è stato confermato, all’unanimità, Luciano Pazzoni, che sarà affiancato dal nuovo vicepresidente Piersergio Piva (Tecno Plast) e dai consiglieri Vincenzo Moramarco (Ecodesign ), Luigi Curti (Fabiplast Import-Export), Federico Lanfranchi (Poliplast), Simona Malaspina (Relife Plastic Packaging) e Alejandro Gaeta (CM Evolution Plast).

Durante l’assemblea è stato illustrato il programma delle attività svolte, tra cui spicca  “C.E.M.S. – Circular Economy Monitoring System”, progetto di monitoraggio e previsione per l’elaborazione di modelli statistici a supporto della filiera del recupero, riciclo e trasformazione di rifiuti in plastica provenienti da superfici privata. Uno strumento – ha spiegato Pazzoni – utile per valutare ed elaborare previsioni e studi di settore sullo stato dell’arte dell’economia circolare in Italia: “i benefici portati da questo tipo di analisi sono molteplici, dalla stima dei benefici ambientali apportati da un’azienda con la propria attività alla capacità di individuare i margini d’azione nel futuro, tenuto conto degli andamenti del mercato delle altre variabili”.

L’Assemblea ha celebrato anche i primi 15 anni di vita di C.A.R.P.I., fondato nel 2007 come consorzio privato di aziende che si occupano di raccolta, riciclo e trasformazione dei rifiuti in plastica (soprattutto polietilene e polipropilene) provenienti da superficie privata.

“È stato un vero onore poter festeggiare i 15 anni di attività del consorzio di fronte ad una platea così numerosa, sintomo di un gruppo dinamico e compatto – ha commentato il Presidente a margine dell’Assemblea – In questi anni di strada ne è stata percorsa molta: C.A.R.P.I. è nato nel 2007 per volontà di nove imprenditori molto lungimiranti a cui va un grazie particolare, mentre oggi possiamo contare su ben 53 imprese di diverse zone d’Italia e una olandese operanti nella filiera del recupero, riciclo e trasformazione/produzione dei rifiuti in plastica provenienti da superficie privata”.

“Nel 2021 – ha quindi affermato Pazzoni – le aziende consorziate con il proprio lavoro hanno contribuito al recupero di circa 435.000 tonnellate di rifiuti in plastica, sostenendo in maniera piuttosto significativa, in grande sinergia con Corepla, il raggiungimento degli obiettivi UE di recupero e riciclo. Ci siamo anche posti come interlocutori  a livello istituzionale, intervenendo più volte in maniera concreta e portando soluzioni pratiche su diverse tematiche, dal recepimento di direttive comunitarie alla questione relativa al caro energia”.

Articolo precedente
Circonomia analizza l’impatto del greenwashing su consumatori e imprese
Articolo successivo
Da luglio il contributo ambientale (CAC) sarà meno caro

Articoli recenti

  • C.A.R.P.I. all’audizione parlamentare sulla proposta di regolamento sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio Giugno 3, 2023
  • Dal 15 giugno entra in vigore il decreto RENTRI Giugno 3, 2023
  • Assemblea annuale del Consorzio C.A.R.P.I. 2023 Maggio 26, 2023
  • Diminuisce il tasso di circolarità dell’economia mondiale Maggio 19, 2023
  • La produzione industriale in calo anche nel mese di marzo Maggio 13, 2023

Archivio Notizie

Statuto

Governance

Contatti

info@consorziocarpi.com
+ 39 041449055
Sede Legale

Via Slongo Bruno 15, 30173 Mestre- Venezia

Ufficio Tecnico

Via Moglianese G. 92, 30037 Gardigiano (VE)

Ultime News

C.A.R.P.I. all’audizione parlamentare sulla proposta di regolamento sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio
Giugno 3, 2023
Dal 15 giugno entra in vigore il decreto RENTRI
Giugno 3, 2023
Assemblea annuale del Consorzio C.A.R.P.I. 2023
Maggio 26, 2023

Partnership

© 2022-2023 – Consorzio C.A.R.P.I. – C.F. P.IVA: 09613911008 – Sito sviluppato internamente.

Resta collegato:

Facebook
YouTube
LinkedIn
C.A.R.P.I
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}