• Chi Siamo
    • Il marchio C.A.R.P.I.
    • La rete di Aziende C.A.R.P.I.
    • Le Aziende Consorziate
    • Entra nella squadra
  • Economia Circolare
  • Servizi
  • News
  • Normative
  • FAQ Page
  • Contatti

Assemblea annuale del Consorzio C.A.R.P.I. 2023

Posted on 2 anni fa

Venerdì 19 maggio si è tenuta l’assemblea annuale del Consorzio Autonomo Riciclo Plastica Italia a Mestre (Ve). Come da statuto, l’assemblea dei Consorziati si riunisce ogni anno per dar corso alla parte formale ma è sempre di più anche un’occasione per discutere dell’attività consortile dell’anno passato e per tracciare insieme il percorso da seguire in futuro.

Nell’ultimo anno, il C.A.R.P.I. non solo ha aumentato la propria compagine ma ha anche aumentato la quantità di tonnellate di rifiuti in plastica raccolti e avviati a riciclo (+ 48.000 tonnellate trattate nel 2022 rispetto al 2021, per un totale di 481.000 tonnellate trattate) ed  ha pure incrementato la quantità di CO2 che l’attività svolta dalle aziende permette di evitare (+6.000 tonnellate di CO2 equivalenti nel 2022 rispetto al 2021, per un totale di 72.000 tonnellate di CO2 equivalenti).

Inoltre, in occasione dell’assemblea annuale sono stati anche presentati gli ottimi risultati raggiunti dall’applicazione del cosiddetto “C.E.M.S.” (Circular Economy Monitoring System) ad alcune imprese consorziate, un sistema che attraverso complesse analisi statistiche consente di valutare e migliorare la gestione e l’andamento aziendale sulla base di una serie di indicatori di efficienza identificati.

Infine, si è proposto di iniziare a diffondere maggiormente l’utilizzo del logo C.A.R.P.I., che è un marchio registrato, pubblicandolo innazitutto sul sito delle aziende consorziate, in modo da dargli visibilità.

“Ancora una volta l’Assemblea del Consorzio C.A.R.P.I. ha dimostrato di non essere solo una formalità amministrativa ma anche un momento di aggregazione e d’incontro tra le nostre aziende Consorziate” – commenta il presidente del C.A.R.P.I. Luciano Pazzoni – “ringrazio quindi ancora tutti quei Consorziati che sono venuti venerdì e ci auguriamo che tutte quelle aziende che non sono potute venire per le alluvioni nel centro Italia possano tornare al lavoro in fretta e più forti di prima”.

Articolo precedente
Diminuisce il tasso di circolarità dell’economia mondiale
Articolo successivo
Dal 15 giugno entra in vigore il decreto RENTRI

Articoli recenti

  • Crescita esponenziale per i noli di container a giugno 2025 Giugno 13, 2025
  • La produzione cresce, il mercato no: come stanno le cose per il riciclo meccanico della plastica? Giugno 13, 2025
  • RENTRI, corsa contro il tempo per l’aggiornamento delle istruzioni Giugno 13, 2025
  • Assemblea Consorzio C.A.R.P.I. 2025 – Un coro di voci forti per l’economia circolare Giugno 4, 2025
  • CGIA: per le PMI la burocrazia costa 80 miliardi Maggio 24, 2025

Archivio Notizie

Statuto

Governance

Contatti

info@consorziocarpi.com
+ 39 041449055
Sede Legale

piazzetta Giordano Bruno 23, 30174 Mestre- Venezia

Ufficio Tecnico

Via Moglianese G. 92, 30037 Gardigiano (VE)

Ultime News

Crescita esponenziale per i noli di container a giugno 2025
Giugno 13, 2025
La produzione cresce, il mercato no: come stanno le cose per il riciclo meccanico della plastica?
Giugno 13, 2025
RENTRI, corsa contro il tempo per l’aggiornamento delle istruzioni
Giugno 13, 2025

Partnership

UNI

© 2022-2023 – Consorzio C.A.R.P.I. – C.F. P.IVA: 09613911008 – Sito sviluppato internamente.

Resta collegato:

Facebook
YouTube
LinkedIn
C.A.R.P.I
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}