• Chi Siamo
    • Il marchio C.A.R.P.I.
    • La rete di Aziende C.A.R.P.I.
    • Le Aziende Consorziate
  • Economia Circolare
  • Servizi
  • News
  • Normative
  • FAQ Page
  • Contatti

Scarsa disponibilità di rifiuti di qualità da rigenerare

Posted on 7 mesi fa

La Commissione europea chiede all’industria di utilizzare più plastica riciclata nei propri prodotti, ma il collo di bottiglia sembra essere la scarsa disponibilità di rifiuti di qualità da rigenerare. É quanto sostiene Plastics Recyclers Europe (PRE).

”I bassi volumi disponibili di rifiuti di plastica differenziati stanno incidendo negativamente sulle operazioni dei riciclatori in tutta Europa, situazione che potrebbe rallentare la transizione verso una piena circolarità della plastica”, afferma Emans. L’industria del riciclo ha investito nel 2020 circa 1,5 miliardi di euro creando capacità aggiuntiva per 1,1 milioni di tonnellate annue, portando così gli investimenti dal 2017 al 2020 a un totale di 4,9 miliardi di euro. “Tuttavia – sottolinea il presidente di PRE – senza input sicuri e di alta qualità, gli sforzi dell’industria per raggiungere i nuovi obiettivi di riciclo potrebbero essere vanificati. Una solida infrastruttura di raccolta e selezione è necessaria per per aumentare la disponibilità affidabili di materie prime per i riciclatori europei”.

Secondo l’associazione, solo 9 milioni di tonnellate di rifiuti plastici vengono raccolti e selezionati in Europa, a fronte di una produzione totale di 30 milioni di tonnellate annue. Situazione inaspettata e paradossale tenendo conto sia dell’aumento del prezzo del materiale differenziato, spinto dalla forte domanda di materiali riciclati, sia della significativa riduzione delle esportazioni di rifiuti plastici in ambito extra-UE, scese da 3 milioni a 1 milione di tonnellate nel 2021 per effetto del blocco imposto dalla Cina e dalle regole più severe introdotte dalla Convenzione di Basilea e dalla Decisione OCSE sui movimenti transfrontalieri di rifiuti. A cui i riciclatori hanno risposto incrementando le capacità del 60% in 4 anni.

PRE chiede quindi agli organismi comunitari competenti una rendicontazione trasparente sulla produzione, raccolta e selezione dei rifiuti, in modo che le quantità perse – circa 21 milioni di tonnellate avviate a discarica o incenerimento – possano essere identificate e riciclate.

Articolo precedente
L’indice Istat torna positivo per il comparto plastica e gomma
Articolo successivo
Nuove agevolazioni per le PMI nell’acquisto di beni strumentali, investimenti green e 4.0

Articoli recenti

  • PNNR: approvata l’erogazione di 450 milioni di euro per l’industria del riciclo e l’economia circolare Gennaio 27, 2023
  • Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto MEF n.55 dell’11 marzo 2022 Gennaio 27, 2023
  • Il decreto direttoriale n.1 del 16 gennaio 2023 cambia la modulistica per la prevenzione degli incendi Gennaio 27, 2023
  • L’ambiente immobile Gennaio 20, 2023
  • Il Consorzio C.A.R.P.I. ha tenuto delle lezioni sulla gestione dei rifiuti presso il Comune di Cavallino Treporti (Ve) Gennaio 20, 2023

Archivio Notizie

Ecolsun

Fornitori

Nuovo Mondo Plastic srl

Riciclatori

Plastic Leffe Mosconi

Riciclatori, Trasformatori/Produttori

Fabiplast s.r.l.

Raccoglitori

Rossi Adriano di Rossi Fabrizio

Riciclatori

HG Recycling

Fornitori

RG Polietilene

Riciclatori, Trasformatori/Produttori

Filtertecnic

Fornitori

I.M.Plast srl

Riciclatori, Trasformatori/Produttori

Ecoplast

Raccoglitori

Repeats

Riciclatori

Ecoplen

Trasformatori/Produttori

Poliplast

Riciclatori, Trasformatori/Produttori

L. & M. A. srl

Raccoglitori

Nuova Gandiplast

Riciclatori, Trasformatori/Produttori

Tregenplast

Riciclatori

Euroceppi

Fornitori

Loas Italia srl

Raccoglitori

Polar R Polymers

Raccoglitori

Recuperi Pugliesi

Riciclatori

Ecoambiente Srl

Riciclatori

TTM Rossi

Fornitori

Gennaretti Getech

Fornitori

Mag.ma

Riciclatori, Trasformatori/Produttori

Pagani Alan

Raccoglitori

Elite Ambiente

Raccoglitori

Effeimballaggi di Fiorillo Biagio

Raccoglitori

Sogliano Ambiente

Raccoglitori
Ecodesign logo azienda plastica riciclo raccolta produzione

Ecodesign

Riciclatori

LF Julia

Raccoglitori

Minini

Trasformatori/Produttori

Proxital

Trasformatori/Produttori

B&P Recycling

Riciclatori

Mecoplast

Riciclatori, Trasformatori/Produttori

ReLife Group

Raccoglitori

Silplast srl

Riciclatori, Trasformatori/Produttori

Plastimontella

Riciclatori

Plastipol

Riciclatori

Usvardi s.r.l.

Raccoglitori

Cagliplast

Trasformatori/Produttori
Leo Viridis S.r.l.

Leo Viridis

Raccoglitori
Resine Ragnoli - Logo

Resine Ragnoli

Riciclatori

Centro Recupero Trevigiano

Raccoglitori

Vello

Raccoglitori

Eco Revive

Riciclatori

Tir Italia srl

Fornitori

Santarosa SB

Raccoglitori

Tecnoplast

Trasformatori/Produttori

CM Evolution Plast

Fornitori

Fini Servizi Ambientali

Raccoglitori

I.la.p.

Riciclatori

Polimero Srl

Riciclatori

Valfreddana recuperi srl

Raccoglitori

Mepol

Trasformatori/Produttori

Statuto

Governance

Contatti

info@consorziocarpi.com
+ 39 041449055
Sede Legale

Via Slongo Bruno 15, 30173 Mestre- Venezia

Ufficio Tecnico

Via Moglianese G. 92, 30037 Gardigiano (VE)

Ultime News

PNNR: approvata l’erogazione di 450 milioni di euro per l’industria del riciclo e l’economia circolare
Gennaio 27, 2023
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto MEF n.55 dell’11 marzo 2022
Gennaio 27, 2023
Il decreto direttoriale n.1 del 16 gennaio 2023 cambia la modulistica per la prevenzione degli incendi
Gennaio 27, 2023

Partnership

© 2022-2023 – Consorzio C.A.R.P.I. – C.F. P.IVA: 09613911008 – Sito sviluppato internamente.

Resta collegato:

Facebook
YouTube
LinkedIn
C.A.R.P.I
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}