Continua a scarseggiare la domanda di polimeri riciclati e sempre più aziende di riciclo si ritrovano costrette a ridurre la produzione per non incappare in ulteriori costi. Questa situazione ormai persiste da qualche mese e rischia di essere l’ennesimo colpo inferto a questa filiera dopo i già devastanti effetti che i rincari dell’energia avevano avuto sulle aziende. Manca al momento la volontà di trovare una soluzione normativa o economica a questo problema ma ci auguriamo che il governo e le associazioni di settore si impegnino per fornire il supporto che le imprese necessitano.
Mercato polimeri riciclati: continuano le difficoltà per i riciclatori
Articoli recenti
- Nel 2022 sono stati generati 27 miliardi di euro di valore condiviso dalla gestione dei rifiuti in Italia Dicembre 2, 2023
- Arriva la proposta di proroga della Commissione UE sul Price cap europeo sui costi dell’energia. Dicembre 2, 2023
- Il Parlamento UE adotta la sua posizione sul nuovo regolamento imballaggi accogliendo le richieste delle aziende italiane. Novembre 24, 2023
- UE, raggiunto accordo tra Consiglio dell’UE e Parlamento sulla proposta per una nuova direttiva sui reati ambientali Novembre 24, 2023
- Spedizioni transfrontaliere di rifiuti, raggiunto l’accordo tra Parlamento e Consiglio dell’UE Novembre 24, 2023