Continua a scarseggiare la domanda di polimeri riciclati e sempre più aziende di riciclo si ritrovano costrette a ridurre la produzione per non incappare in ulteriori costi. Questa situazione ormai persiste da qualche mese e rischia di essere l’ennesimo colpo inferto a questa filiera dopo i già devastanti effetti che i rincari dell’energia avevano avuto sulle aziende. Manca al momento la volontà di trovare una soluzione normativa o economica a questo problema ma ci auguriamo che il governo e le associazioni di settore si impegnino per fornire il supporto che le imprese necessitano.
Mercato polimeri riciclati: continuano le difficoltà per i riciclatori
Articoli recenti
- Plastica riciclata, tanti oneri ma senza riconoscimenti. Un classico Italiano. Luglio 7, 2025
- Il Consorzio C.A.R.P.I. accoglie tre nuove realtà imprenditoriali Luglio 5, 2025
- Pressione fiscale in aumento nel primo trimestre 2025: segnali misti per imprese e famiglie Luglio 5, 2025
- Nuove norme UE su ambiente e sicurezza: al via il recepimento in Italia dal 10 luglio 2025 Luglio 5, 2025
- RENTRI, scatta la seconda scadenza: imprese tra 11 e 50 dipendenti chiamate all’adeguamento digitale Luglio 5, 2025