Undicesima edizione dell’Italia del Riciclo, con appuntamento al 10 dicembre 2020 alle ore 10.00 per il report presentato da Edo Ronchi; un rapporto in cui verranno messi in luce gli andamenti del mercato di settore e che analizzerà come quest’anno problematico, legato alla pandemia attualmente in corso, abbia registrato dati significativi per quanto riguarda le attività di riciclo dei rifiuti urbani e speciali in Italia.
Il Rapporto realizzato dalla Fondazione per lo Sviluppo sostenibile e FISE UNICIRCULAR ha visto l’attiva partecipazione del Consorzio C.A.R.P.I., grazie ai dati forniti circa i rifiuti speciali in plastica provenienti dalle proprie Consorziate: in esso si evidenzia come nei mesi d’emergenza, per le aziende e i Consorzi stessi la priorità sia stata quella di garantire il ritiro dei rifiuti e il loro avvio al riciclo, evitando la crisi del sistema nonostante i tagli degli investimenti programmati per il settore.
L’evento sarà visibile nelle seguenti piattaforme:
- nella sezione del sito dedicata all’Italia del riciclo 2020 (online dal 3 dicembre)
- pagina facebook @fondazionesvilupposostenibile
- Ricicla Tv
Va ricordato come già durante i primi mesi della pandemia, il Presidente Luciano Pazzoni, intervistato dalla rivista Polimerica, ha esposto i risultati di un’indagine realizzata dal C.A.R.P.I., volta ad identificare e comprendere le difficoltà che hanno ostacolato e ancora ostacolano le aziende della filiera del riciclo meccanico dei rifiuti in plastica durante e dopo l’emergenza Covid-19, oltre che il clima che si respira in vista di una possibile ripresa futura.
Alle istituzioni il Presidente nell’intervista chiedeva che si uscisse dai “palazzi del potere” per incontrare e visitare le aziende, per capire quali fossero le reali necessità e problematiche; inoltre, prima ancora di incentivi, il Presidente chiese una grande iniezione di fiducia da parte del Governo verso il nostro settore come già accaduto negli altri stati Europei.
Di seguito il video dell’intervista