Il 27 aprile 2023 l’ISTAT ha presentato un rapporto sulle pratiche sostenibili delle imprese nel 2022 da cui si evince un basso tasso di “circolarità” delle imprese italiane, soprattutto per quanto riguarda il riuso dell’acqua e dei materiali ed il riciclo dei rifiuti. Stando a quanto dichiarato dal settore manifatturiero all’Istituto di statistica, solamente la metà delle imprese ha avviato pratiche di tutela ambientale, il dato è ancora più basso per il settore dei servizi dove solamente il 42% delle aziende hanno attivato attività simili.
Istat, ancora bassa la circolarità delle imprese italiane
Articoli recenti
- Nel 2022 sono stati generati 27 miliardi di euro di valore condiviso dalla gestione dei rifiuti in Italia Dicembre 2, 2023
- Arriva la proposta di proroga della Commissione UE sul Price cap europeo sui costi dell’energia. Dicembre 2, 2023
- Il Parlamento UE adotta la sua posizione sul nuovo regolamento imballaggi accogliendo le richieste delle aziende italiane. Novembre 24, 2023
- UE, raggiunto accordo tra Consiglio dell’UE e Parlamento sulla proposta per una nuova direttiva sui reati ambientali Novembre 24, 2023
- Spedizioni transfrontaliere di rifiuti, raggiunto l’accordo tra Parlamento e Consiglio dell’UE Novembre 24, 2023