Secondo il briefing dell’Agenzia Ue per l’ambiente diffuso il 5 dicembre 2024 bisogna migliorare la qualità del riciclo dei rifiuti e aumentare il volume dei materiali riciclati.
Nel documento l’Agenzia europea per l’ambiente offre una definizione pratica della qualità del riciclaggio finalizzata al miglioramento delle operazioni di gestione dei rifiuti e all’aumento della circolarità dei materiali. I volumi di riciclaggio nell’Unione europea, sottolinea l’Agenzia, sono ancora troppo bassi (in media sotto il 46%). Occorre non solo aumentare i materiali riciclati ma migliorarne la qualità che ne mantenga alto il valore nel tempo, conservando la funzionalità dei prodotti.Ottimizzare l’intero sistema di riciclaggio aumentandone l’efficienza nella cattura dei materiali riciclabili, evitando sistemi di raccolta misti, utilizzando tecnologie di riciclaggio all’avanguardia, come la selezione ottica.
Nel percorso verso la qualità del riciclo è fondamentale, sottolinea il rapporto, la progettazione circolare dei prodotti che porta alla generazione di materiali riciclabili omogenei e incontaminati. Una circostanza riconosciuta dal Legislatore europeo, evidenza l’Agenzia Ue, nel regolamento sull’ecodesign dei prodotti sostenibili 2024/1781/Ue.