• Chi Siamo
    • Il marchio C.A.R.P.I.
    • La rete di Aziende C.A.R.P.I.
    • Le Aziende Consorziate
    • Entra nella squadra
  • Economia Circolare
  • Servizi
  • News
  • Normative
  • FAQ Page
  • Contatti

Sintesi dei provvedimenti più significativi del Ddl di conversione del Dl 228/2021 “Milleproroghe” .

Posted on 3 anni fa

Il 22 febbraio 2022 la Camera ha approvato il Ddl di Conversione del Dl 228/2021 (“Milleproroghe”).

Nella tabella seguente sono elencati alcuni dei provvedimenti più significativi con indicata la nuova data per la scadenza.

Titolo Nuova Scadenza Descrizione
Imballaggi – etichettatura ambientale degli imballaggi

(articolo 11, comma 1 e 2)

31 dicembre 2022 Il Ddl di conversione ha ulteriormente prorogato la sospensione fino al 31 dicembre 2022 previsto dall’articolo 219, comma 5, Dlgs 152/2006. I prodotti privi dei requisiti di etichettatura e già posti in commercio o etichettati al 1° gennaio 2023 possano essere commercializzati fino ad esaurimento delle scorte.

Un successivo Dm Transizione ecologica da emanarsi entro 90 giorni dal vigore della disposizione definirà le linee guida tecniche per l’etichettatura degli imballaggi.

Economia Circolare – fondo per la transizione energetica

(articolo 11, comma 3)

30 giugno 2022 La norma proroga al 30 giugno 2022 il termine per l’erogazione delle risorse del Fondo per la transizione energetica nel settore industriale (istituito dall’articolo 13, comma 2, del Dl 101/2019), con riferimento ai costi sostenuti tra il 1° gennaio 2020 e 31 dicembre 2020.

Il Fondo è finalizzato a sostenere la transizione energetica di settori o di sottosettori considerati esposti a un rischio elevato di rilocalizzazione delle emissioni di carbonio a causa dei costi connessi alle emissioni di gas a effetto serra trasferiti sui prezzi dell’energia elettrica (aiuti per i costi delle emissioni indirette). I criteri, le condizioni e le procedure per l’utilizzo delle risorse del Fondo per la transizione energetica nel settore industriale sono definiti nel Dm Transizione Ecologica 12 novembre 2021.

Energia – imprese energivore nazionali

(articolo 11, comma 4)

31 dicembre 2026 La norma proroga dal 31 dicembre 2021 al 31 dicembre 2026 il periodo di godimento dei benefici riconosciuti alle imprese energivore nazionali a fronte del loro impegno a finanziare la realizzazione di alcune linee di interconnessione con l’estero. Si tratta di condizioni più vantaggiose sui costi dell’energia elettrica (cd. meccanismo di import virtuale, istituito dall’articolo 32 della legge 99/2009).
Trasporti – verifiche veicoli a motore

(articolo 10, comma 1)

31 dicembre 2022 Il Ddl di conversione ha ulteriormente prorogato il termine al 31 dicembre 2022. In particolare la norma consente agli Ispettori autorizzati, di cui al Dm Infrastrutture 19 maggio 2017, di effettuare la revisione periodica dei veicoli a motore, secondo le procedure definite nello stesso decreto. la proroga è inerente al termine fissato dall’articolo 92, comma 4-septies, del dl 18/2020.
Articolo precedente
Rapporto sulla coesione economica, sociale e territoriale nell’UE e andamento riciclo
Articolo successivo
In arrivo fondi per le PMI per la realizzazione di progetti innovativi legati a tecnologie 4.0, economia circolare e risparmio energetico.

Articoli recenti

  • Plastica riciclata, tanti oneri ma senza riconoscimenti. Un classico Italiano. Luglio 7, 2025
  • Il Consorzio C.A.R.P.I. accoglie tre nuove realtà imprenditoriali Luglio 5, 2025
  • Pressione fiscale in aumento nel primo trimestre 2025: segnali misti per imprese e famiglie Luglio 5, 2025
  • Nuove norme UE su ambiente e sicurezza: al via il recepimento in Italia dal 10 luglio 2025 Luglio 5, 2025
  • RENTRI, scatta la seconda scadenza: imprese tra 11 e 50 dipendenti chiamate all’adeguamento digitale Luglio 5, 2025

Archivio Notizie

Statuto

Governance

Contatti

info@consorziocarpi.com
+ 39 041449055
Sede Legale

piazzetta Giordano Bruno 23, 30174 Mestre- Venezia

Ufficio Tecnico

Via Moglianese G. 92, 30037 Gardigiano (VE)

Ultime News

Plastica riciclata, tanti oneri ma senza riconoscimenti. Un classico Italiano.
Luglio 7, 2025
Il Consorzio C.A.R.P.I. accoglie tre nuove realtà imprenditoriali
Luglio 5, 2025
Pressione fiscale in aumento nel primo trimestre 2025: segnali misti per imprese e famiglie
Luglio 5, 2025

Partnership

UNI

© 2022-2023 – Consorzio C.A.R.P.I. – C.F. P.IVA: 09613911008 – Sito sviluppato internamente.

Resta collegato:

Facebook
YouTube
LinkedIn
C.A.R.P.I
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}