Lo scorso 25 novembre 2024 il Centro di ricerca dell’Unione europea ha pubblicato un rapporto con una proposta di criteri per la cessazione della qualifica di rifiuto (End of waste) per i rifiuti di plastica: il dossier “EU-wide end-of-waste criteria for plastic waste” (Criteri End of waste a livello Ue per i rifiuti di plastica) nasce all’esito di una valutazione del Centro di ricerca Ue che considera i rifiuti di plastica come flusso prioritario per l’elaborazione a livello Ue di criteri per il “fine rifiuto”; il rapporto fornisce inoltre le indicazioni tecniche per il “recupero End of waste” di tutti i rifiuti di polimeri termoplastici e delle miscele di tali rifiuti, indipendentemente dal tipo e dalla fonte del polimero.
I criteri End of waste (Eow) elaborati per il recupero dei rifiuti plastici si limitano a quei processi di trattamento che non alterano deliberatamente la struttura molecolare dei polimeri; tali criteri comprendono cinque categorie principali:
- materiali in ingresso,
- processi e tecniche di trattamento dei rifiuti,
- qualità del prodotto in uscita,
- garanzia della qualità, e
- fornitura di informazioni.
Nella stesura dei criteri sono state considerate anche le normative degli Stati Ue che hanno già norme End of waste sui rifiuti plastici (Portogallo e Spagna; con Finlandia che ha notificato di avere predisposto una bozza di provvedimento).