Il decreto direttoriale n.1 del 16 gennaio 2023 adottato dal Ministero dell’Interno ha sostituito parte della modulistica per la presentazione delle istanze, delle segnalazione e dell’attestazione per gli adempimenti relativi alla prevenzione incendi. Tra le novità, la nuova modulistica presenta modifiche all’istanza di valutazione del progetto; segnalazione certificata di inizio attività; certificazione di resistenza al fuoco; istanza di deroga; istanza di nulla osta di fattibilità; attestazione di rinnovo periodico di conformità antincendio.
Il decreto direttoriale n.1 del 16 gennaio 2023 cambia la modulistica per la prevenzione degli incendi
Articoli recenti
- Plastica riciclata, tanti oneri ma senza riconoscimenti. Un classico Italiano. Luglio 7, 2025
- Il Consorzio C.A.R.P.I. accoglie tre nuove realtà imprenditoriali Luglio 5, 2025
- Pressione fiscale in aumento nel primo trimestre 2025: segnali misti per imprese e famiglie Luglio 5, 2025
- Nuove norme UE su ambiente e sicurezza: al via il recepimento in Italia dal 10 luglio 2025 Luglio 5, 2025
- RENTRI, scatta la seconda scadenza: imprese tra 11 e 50 dipendenti chiamate all’adeguamento digitale Luglio 5, 2025