Il decreto direttoriale n.1 del 16 gennaio 2023 adottato dal Ministero dell’Interno ha sostituito parte della modulistica per la presentazione delle istanze, delle segnalazione e dell’attestazione per gli adempimenti relativi alla prevenzione incendi. Tra le novità, la nuova modulistica presenta modifiche all’istanza di valutazione del progetto; segnalazione certificata di inizio attività; certificazione di resistenza al fuoco; istanza di deroga; istanza di nulla osta di fattibilità; attestazione di rinnovo periodico di conformità antincendio.
Il decreto direttoriale n.1 del 16 gennaio 2023 cambia la modulistica per la prevenzione degli incendi
Articoli recenti
- Pubblicato il Circular Economy Report 2023 del Politecnico di Milano Dicembre 8, 2023
- Progetto ecocompatibile, raggiunto un accordo provvisorio tra Parlamento e Consiglio dell’Unione Europea Dicembre 8, 2023
- Nel 2022 sono stati generati 27 miliardi di euro di valore condiviso dalla gestione dei rifiuti in Italia Dicembre 2, 2023
- Arriva la proposta di proroga della Commissione UE sul Price cap europeo sui costi dell’energia. Dicembre 2, 2023
- Il Parlamento UE adotta la sua posizione sul nuovo regolamento imballaggi accogliendo le richieste delle aziende italiane. Novembre 24, 2023