• Chi Siamo
    • Il marchio C.A.R.P.I.
    • La rete di Aziende C.A.R.P.I.
    • Le Aziende Consorziate
    • Entra nella squadra
  • Economia Circolare
  • Servizi
  • News
  • Normative
  • FAQ Page
  • Contatti

Le scadenze per gli investimenti fissati nel PNNR

Posted on 2 anni fa

Il Ministero della Transizione Ecologica in questi primi sei mesi del 2022 è chiamato a rispettare le milestone e i target fissati nel PNRR. Tra varie riforme e investimenti, vi sono anche quelli inerenti alla gestione sostenibile dei rifiuti. Le scadenze in questo ambito sono:

Investimento 1.1 – Realizzazione nuovi impianti di gestione rifiuti e ammodernamento di impianti esistenti

Importo totale Scadenza Domanda

Interventi oggetto di finanziamento

I1,5 miliardi di euro,

di cui il 60% da destinare a interventi da realizzarsi nelle regioni del centro e del sud Italia

14 febbraio 2022

Linea di intervento A: miglioramento e meccanicazione della rete di raccolta differenziata dei rifiuti urbani. (600 milioni di euro).

Linea di Intervento B: ammodernamento e realizzazione di nuovi impianti di trattamento/riciclo dei rifiuti urbani. (450 milioni di euro).

Linea di intervento C: ammodernamento e realizzazione di nuovi impianti innovativi di trattamento/riciclaggio per lo smaltimento di materiali assorbenti (PAD), fanghi di acque reflue, rifiuti di pelletteria e rifiuti tessili. (450 milioni di euro)

Investimento 1.2 – Progetti “faro” di economia circolare

Importo totale Scadenza domanda

Interventi oggetto di finanziamento

finanziamento Interventi oggetto di 600 milioni di euro, di cui il 60% da destinare a interventi da realizzarsi nelle regioni del centro e del sud Italia

14 febbraio 2022

Linea di intervento A: ammodernamento e realizzazione di nuovi impianti per il miglioramento della raccolta, della logistica e del riciclo dei rifiuti di apparecchiature elettrice c.d. Raee. (150 milioni di euro)

Linea di intervento B: ammodernamento e realizzazione di nuovi impianti per il miglioramento della raccolta, della logistica e del riciclo dei rifiuti in carta e cartone. (150 milioni di euro)

18 febbraio 2022

Linea di intervento C: realizzazione di nuovi impianti per il riciclo dei rifiuti plastici (attraverso riciclo meccanico, chimico, “Plastic Hubs”), compresi i rifiuti di plastica in mare. (150 milioni di euro)

21 febbraio 2022

Linea di intervento D: infrastrutturazione della raccolta delle frazioni tessili pre-consumo e post consumo, ammodernamento dell’impiantistica e realizzazione di nuovi impianti di riciclo delle frazioni tessili. (150 milioni di euro).

Articolo precedente
Decreto sostegni TER per il caro bolletta energia elettrica
Articolo successivo
Linee guida per l’etichettatura: in attesa del decreto del MITE

Articoli recenti

  • ISTAT rileva una calo nella produzione industriale nel mese di luglio 2023 Settembre 16, 2023
  • L’UNEP presenta la bozza zero sull’inquinamento da plastica Settembre 16, 2023
  • Secondo Assintel il RenTRi è un sistema la cui compilazione è di difficile applicazione Settembre 8, 2023
  • Nel 2022 è stato riciclato quasi il 72% dei rifiuti di  imballaggio Settembre 8, 2023
  • Quanto e cosa sanno gli italiani dell’economia circolare? Settembre 2, 2023

Archivio Notizie

Statuto

Governance

Contatti

info@consorziocarpi.com
+ 39 041449055
Sede Legale

Via Slongo Bruno 15, 30173 Mestre- Venezia

Ufficio Tecnico

Via Moglianese G. 92, 30037 Gardigiano (VE)

Ultime News

ISTAT rileva una calo nella produzione industriale nel mese di luglio 2023
Settembre 16, 2023
L’UNEP presenta la bozza zero sull’inquinamento da plastica
Settembre 16, 2023
Secondo Assintel il RenTRi è un sistema la cui compilazione è di difficile applicazione
Settembre 8, 2023

Partnership

© 2022-2023 – Consorzio C.A.R.P.I. – C.F. P.IVA: 09613911008 – Sito sviluppato internamente.

Resta collegato:

Facebook
YouTube
LinkedIn
C.A.R.P.I
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}