Secondo i dati Conai, pubblicati sul Programma generale di prevenzione e di gestione degli imballaggi 2023″, le previsioni per il triennio 2023-2026 relative alle quantità di rifiuti di imballaggio riciclate portano ad un incremento del 5% in 3 anni delle quantità riciclate complessivamente. A livello generale la percentuale di riciclo attesa è del 74,4% e anche a livello di materiale si attendono target superiori a tutti quelli previsti dalla normativa Ue per tutte le filiere (allegato E alla parte IV del Dlgs 152/2006).
Nel 2025 dovranno essere raggiunti gli obiettivi Ue di riciclo imballaggi per tutte le filiere
Articoli recenti
- Dazi, energia e consumi: come la filiera del riciclo italiano rischia la paralisi Marzo 26, 2025
- Plastics Recyclers Europe: il riciclo UE è al limite Marzo 21, 2025
- Aspettando un piano industriale concreto, in mezzo a tanta confusione, un po’ di polemica purché costruttiva non guasta mai, anzi fa riflettere ed agire Marzo 12, 2025
- Venerdì 16 maggio Assemblea Generale del C.A.R.P.I. e rinnovo cariche Marzo 1, 2025
- Solo in Italia accade…Modificate le tempistiche di iscrizione al RENTRI. Febbraio 21, 2025