Secondo i dati Conai, pubblicati sul Programma generale di prevenzione e di gestione degli imballaggi 2023″, le previsioni per il triennio 2023-2026 relative alle quantità di rifiuti di imballaggio riciclate portano ad un incremento del 5% in 3 anni delle quantità riciclate complessivamente. A livello generale la percentuale di riciclo attesa è del 74,4% e anche a livello di materiale si attendono target superiori a tutti quelli previsti dalla normativa Ue per tutte le filiere (allegato E alla parte IV del Dlgs 152/2006).
Nel 2025 dovranno essere raggiunti gli obiettivi Ue di riciclo imballaggi per tutte le filiere
Articoli recenti
- Banca centrale europea vuole semplificare la rendicontazione sulla sostenibilità ESG Gennaio 17, 2025
- In Italia le bollette dell’energia ed i prezzi del carburante sono tornate a far preoccupare gli italiani. Gennaio 13, 2025
- Dal 13/1/2025 incentivi per la certificazione “Made green Italy” Gennaio 11, 2025
- Codice dei contratti pubblici: in vigore il decreto correttivo con risparmio di costi Gennaio 11, 2025
- Riciclo: l’Agenzia Ue per l’ambiente afferma che bisogna migliorare la qualità e aumentare i volumi. Dicembre 13, 2024