Secondo i dati Conai, pubblicati sul Programma generale di prevenzione e di gestione degli imballaggi 2023″, le previsioni per il triennio 2023-2026 relative alle quantità di rifiuti di imballaggio riciclate portano ad un incremento del 5% in 3 anni delle quantità riciclate complessivamente. A livello generale la percentuale di riciclo attesa è del 74,4% e anche a livello di materiale si attendono target superiori a tutti quelli previsti dalla normativa Ue per tutte le filiere (allegato E alla parte IV del Dlgs 152/2006).
Nel 2025 dovranno essere raggiunti gli obiettivi Ue di riciclo imballaggi per tutte le filiere
Articoli recenti
- Plastica riciclata, tanti oneri ma senza riconoscimenti. Un classico Italiano. Luglio 7, 2025
- Il Consorzio C.A.R.P.I. accoglie tre nuove realtà imprenditoriali Luglio 5, 2025
- Pressione fiscale in aumento nel primo trimestre 2025: segnali misti per imprese e famiglie Luglio 5, 2025
- Nuove norme UE su ambiente e sicurezza: al via il recepimento in Italia dal 10 luglio 2025 Luglio 5, 2025
- RENTRI, scatta la seconda scadenza: imprese tra 11 e 50 dipendenti chiamate all’adeguamento digitale Luglio 5, 2025