• Chi Siamo
    • Il marchio C.A.R.P.I.
    • La rete di Aziende C.A.R.P.I.
    • Le Aziende Consorziate
    • Entra nella squadra
  • Economia Circolare
  • Servizi
  • News
  • Normative
  • FAQ Page
  • Contatti

RENTRI, corsa contro il tempo per l’aggiornamento delle istruzioni

Posted on 4 settimane fa

Il Ministero dell’Ambiente sta lavorando all’aggiornamento delle istruzioni operative per i nuovi registri di carico e scarico e formulari di identificazione rifiuti RENTRI, entrati in vigore il 13 febbraio 2025. L’obiettivo è pubblicare il nuovo decreto entro giugno, in vista dei prossimi scaglioni di iscrizione e dell’introduzione del formulario digitale prevista per il 13 febbraio 2026.

L’intervento punta a correggere criticità emerse nei primi mesi di applicazione e integrare indicazioni fornite sul portale RENTRI ma non presenti nel decreto attuale. Gli operatori chiedono che anche questa versione venga sottoposta a consultazione pubblica, ma su questo il MASE non ha fornito conferme.

La revisione sarà accompagnata da un confronto tecnico con software house, sviluppatori e associazioni di categoria, e sarà seguita da attività di formazione a partire da giugno. Restano preoccupazioni tra le imprese, soprattutto le più piccole, per i tempi stretti e le nuove complessità digitali, come l’obbligo di firma elettronica e conservazione digitale.

Intanto, dal 1° luglio scatta l’obbligo per i trasportatori di rifiuti pericolosi di attestare la presenza di sistemi di geolocalizzazione sui propri mezzi. Il requisito, già vincolante dal 15 dicembre 2024 per l’idoneità tecnica, dovrà essere rispettato entro il 31 dicembre 2025. Secondo gli esperti, l’adeguamento può rappresentare anche un’opportunità di efficienza operativa.

Articolo precedente
Assemblea Consorzio C.A.R.P.I. 2025 – Un coro di voci forti per l’economia circolare
Articolo successivo
La produzione cresce, il mercato no: come stanno le cose per il riciclo meccanico della plastica?

Articoli recenti

  • Plastica riciclata, tanti oneri ma senza riconoscimenti. Un classico Italiano. Luglio 7, 2025
  • Il Consorzio C.A.R.P.I. accoglie tre nuove realtà imprenditoriali Luglio 5, 2025
  • Pressione fiscale in aumento nel primo trimestre 2025: segnali misti per imprese e famiglie Luglio 5, 2025
  • Nuove norme UE su ambiente e sicurezza: al via il recepimento in Italia dal 10 luglio 2025 Luglio 5, 2025
  • RENTRI, scatta la seconda scadenza: imprese tra 11 e 50 dipendenti chiamate all’adeguamento digitale Luglio 5, 2025

Archivio Notizie

Statuto

Governance

Contatti

info@consorziocarpi.com
+ 39 041449055
Sede Legale

piazzetta Giordano Bruno 23, 30174 Mestre- Venezia

Ufficio Tecnico

Via Moglianese G. 92, 30037 Gardigiano (VE)

Ultime News

Plastica riciclata, tanti oneri ma senza riconoscimenti. Un classico Italiano.
Luglio 7, 2025
Il Consorzio C.A.R.P.I. accoglie tre nuove realtà imprenditoriali
Luglio 5, 2025
Pressione fiscale in aumento nel primo trimestre 2025: segnali misti per imprese e famiglie
Luglio 5, 2025

Partnership

UNI

© 2022-2023 – Consorzio C.A.R.P.I. – C.F. P.IVA: 09613911008 – Sito sviluppato internamente.

Resta collegato:

Facebook
YouTube
LinkedIn
C.A.R.P.I
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}