Sulla saga del “bidone SISTRI” è nato il RENTRI, la cui iscrizione per un primo numero di soggetti è già obbligatoria dal 13 febbraio 2025.
Tuttavia nella notte del giorno prima di partenza nelle stanze del potere si configurano diversi emendamenti alla legge di conversione del Milleproroghe, che modificano le tempistiche di iscrizione al RENTRI.
In sintesi: Il RENTRI è attivo e obbligatorio dal 13 febbraio (per un primo numero di soggetti, con relative sanzioni (circa 180.000 le imprese), ma entro il 25 febbraio una legge imporrà al Ministero dell’ambiente di emanare entro il 27 marzo un nuovo DM che modificherà il precedente DM 59, raddoppiando i termini di cui all’art 13. Proroga che vedrà problemi, del tipo: chi è iscritto utilizza il nuovo sistema, chi non è iscritto vista la proroga dei termini di iscrizione, userà i vecchi moduli e i vecchi formulari fino alla nuova scadenza………. per poi riprendere a utilizzare i nuovi! E chi utilizza i vecchi modelli in quanto non ancora iscritto potrà conferire rifiuti a chi sta usando il Rentri ?