• Chi Siamo
    • Il marchio C.A.R.P.I.
    • La rete di Aziende C.A.R.P.I.
    • Le Aziende Consorziate
    • Entra nella squadra
  • Economia Circolare
  • Servizi
  • News
  • Normative
  • FAQ Page
  • Contatti

Crescita esponenziale per i noli di container a giugno 2025

Posted on 4 settimane fa

Una crescita senza precedenti ha investito il mercato dei noli container nel mese di giugno 2025. Non si tratta di un semplice rimbalzo, ma di un vero e proprio exploit, alimentato da molteplici fattori. Tra questi spicca in particolare la recente “pace dei dazi”, che ha riacceso in modo sorprendente un mercato che, fino a poco tempo fa, sembrava destinato a una prolungata stagnazione.

Il principale indicatore del settore, l’indice Drewry, ha registrato nella prima settimana di giugno un aumento settimanale superiore al 40% su tutte le principali rotte. Un dato eccezionale, anche se non isolato: la tratta Shanghai–Los Angeles ha subito un’impennata del 57% in soli sette giorni. Di riflesso, la rotta Shanghai–New York ha visto un aumento del 37%, portando il nolo medio per FEU a quota 7.164 dollari.

Al contrario, i noli per la tratta inversa – da Los Angeles a Shanghai – sono rimasti stabili, attestandosi poco sopra i 700 dollari. Questo squilibrio conferma ancora una volta il ruolo chiave delle politiche commerciali statunitensi, in particolare sui dazi, nel determinare le dinamiche dei costi di trasporto marittimo.

Anche i collegamenti tra Asia ed Europa hanno registrato aumenti significativi, seppur con toni più contenuti. Le rotte Shanghai–Genova e Shanghai–Rotterdam hanno fatto segnare incrementi compresi tra il 32% e il 38%, consolidando una tendenza al rialzo anche nel mercato europeo, seppur meno accentuata rispetto al fronte transpacifico.

Diversa la situazione sulle rotte atlantiche, dove i noli sono rimasti sostanzialmente stabili, con variazioni marginali rispetto ai valori precedenti. Ciò suggerisce che la crescita osservata sia trainata principalmente dagli scambi con l’Asia e dalle politiche economiche americane.

L’unica certezza, al momento, è l’elevata volatilità del mercato, accentuata dai repentini cambi di direzione nella politica commerciale degli Stati Uniti. In questo scenario, non sarebbe irragionevole ipotizzare una possibile correzione al ribasso nel medio-lungo periodo, soprattutto qualora dovessero mutare le condizioni geopolitiche o intervenire nuove misure protezionistiche.

Articolo precedente
La produzione cresce, il mercato no: come stanno le cose per il riciclo meccanico della plastica?
Articolo successivo
Stangata sui costi energetici per le piccole imprese: CNA lancia l’allarme

Articoli recenti

  • Plastica riciclata, tanti oneri ma senza riconoscimenti. Un classico Italiano. Luglio 7, 2025
  • Il Consorzio C.A.R.P.I. accoglie tre nuove realtà imprenditoriali Luglio 5, 2025
  • Pressione fiscale in aumento nel primo trimestre 2025: segnali misti per imprese e famiglie Luglio 5, 2025
  • Nuove norme UE su ambiente e sicurezza: al via il recepimento in Italia dal 10 luglio 2025 Luglio 5, 2025
  • RENTRI, scatta la seconda scadenza: imprese tra 11 e 50 dipendenti chiamate all’adeguamento digitale Luglio 5, 2025

Archivio Notizie

Statuto

Governance

Contatti

info@consorziocarpi.com
+ 39 041449055
Sede Legale

piazzetta Giordano Bruno 23, 30174 Mestre- Venezia

Ufficio Tecnico

Via Moglianese G. 92, 30037 Gardigiano (VE)

Ultime News

Plastica riciclata, tanti oneri ma senza riconoscimenti. Un classico Italiano.
Luglio 7, 2025
Il Consorzio C.A.R.P.I. accoglie tre nuove realtà imprenditoriali
Luglio 5, 2025
Pressione fiscale in aumento nel primo trimestre 2025: segnali misti per imprese e famiglie
Luglio 5, 2025

Partnership

UNI

© 2022-2023 – Consorzio C.A.R.P.I. – C.F. P.IVA: 09613911008 – Sito sviluppato internamente.

Resta collegato:

Facebook
YouTube
LinkedIn
C.A.R.P.I
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}