Il Consorzio C.A.R.P.I. continua il suo percorso di crescita e rafforzamento e si conferma così uno dei principali punti di riferimento nazionali nel settore del riciclo e della trasformazione delle materie plastiche. Questo importante traguardo è possibile grazie alla collaborazione tra imprese che condividono valori concreti di innovazione tecnologica, sostenibilità ambientale e impegno per un’economia circolare. Il Presidente Luciano Pazzoni è orgoglioso di annunciare l’ingresso di tre nuove aziende: il CEB – Centro Ecologico Biellese, attivo nel recupero di plastiche, carta, vetro e materiali ferrosi; COLMAP, specializzata nella produzione di materie prime secondarie da plastica riciclata; e la Agricola Imballaggi, azienda campana impegnata nella rigenerazione di cassette in polipropilene e altri imballaggi. Ogni nuovo ingresso rappresenta un passo avanti verso un sistema sempre più integrato, responsabile e orientato al futuro.
Il Consorzio C.A.R.P.I. accoglie tre nuove realtà imprenditoriali
Articoli recenti
- Plastica riciclata, tanti oneri ma senza riconoscimenti. Un classico Italiano. Luglio 7, 2025
- Il Consorzio C.A.R.P.I. accoglie tre nuove realtà imprenditoriali Luglio 5, 2025
- Pressione fiscale in aumento nel primo trimestre 2025: segnali misti per imprese e famiglie Luglio 5, 2025
- Nuove norme UE su ambiente e sicurezza: al via il recepimento in Italia dal 10 luglio 2025 Luglio 5, 2025
- RENTRI, scatta la seconda scadenza: imprese tra 11 e 50 dipendenti chiamate all’adeguamento digitale Luglio 5, 2025